Tutti i record di OpenOffice

La suite per la produttività personale marcia a passi da gigante. Ripercorriamo le tappe dell'ultimo anno, rendendo noti un po' di "numeri".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-01-2009]

open office

Il 2008 è stato un anno eccellente per OpenOffice, a livello sia internazionale sia italiano. Il 13 ottobre, a otto anni dalla nascita del progetto, è stato annunciato Open Office 3.0, definita "la release della maturità", che è stata scaricata oltre 30 milioni di volte nel mondo, in tre mesi.

Tra le novità più importanti ricordiamo la versione per Mac OS X, che ha ampliato la presenza sul mercato a una piattaforma molto dinamica, e la sofisticata gestione dei file Pdf, con la funzionalità del Pdf "ibrido".

Nel 2008 la versione italiana di OpenOffice è stata scaricata 5.368.886 volte, il triplo rispetto al 2007, e la versione 3.0 ha superato i due milioni di download in meno di tre mesi (dal 13 ottobre al 10 gennaio).

Il ritmo di crescita continua anche nel 2009, visto che in una settimana i download hanno superato quelli di gennaio 2007 e in dodici giorni quelli di gennaio 2008. La media è di oltre 20.000 download durante la settimana e oltre 15.000 nei week end.

OpenOffice è oggi disponibile per un gran numero di sistemi operativi: Windows, Mac OS X, Linux e Solaris, più altre versioni non ufficiali.

La comunità dei volontari che promuovono la suite ha superato i 1.000 individui, la maggior parte dei quali contribuisce a vario titolo a uno dei progetti linguistici, che sono quasi 100, mentre il numero degli sviluppatori ha superato quota 250.

Durante il processo di sviluppo della versione 3.0, quelli che hanno contribuito al codice sono stati più di 100, a cui bisogna aggiungere coloro che hanno lavorato alle localizzazioni, compilato le diverse versioni linguistiche, effettuato i testi di qualità e risolto i problemi delle beta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Prova QUI scarichi un file di installazione piuttosto grosso (mi pare intorno ai 150MB). Poi lo lanci e fa tutto lui. Comunque se hai bisogno di informazioni siamo qui. Uno dei vantaggi di Open Office è che può leggere e scrivere in qualsiasi formato, oltre che nei suoi istituzionali (che tra l'altro stanno per essere adottati come... Leggi tutto
17-4-2009 10:29

Io non ho mai usato OpenOffice, dove lo trovo?
17-4-2009 00:52

grazie non sapevo che esistessero :) Leggi tutto
21-1-2009 14:56

:idea: Ricordatevi che possiede una marea di extensions (Plug-in o Addition) : OpenOffice.org repository for Extensions (sezione dedicata alle estensioni sul sito di openoffice.org) Leggi tutto
21-1-2009 02:03

forse perchè io ho usato per anni Office Leggi tutto
20-1-2009 18:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2308 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics