Troppo caffé provoca le allucinazioni

Chi beve troppo caffé rischia di vedere cose che non ci sono e sentire voci inesistenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-01-2009]

Troppo caffé provoca le allucinazioni

Se una moderata quantità di caffeina sembra fare bene, troppa può provocare allucinazioni: è questa la conclusione di uno studio condotto da un team della Durham University intervistando 200 studenti.

Secondo i ricercatori, assumere l'equivalente di sette tazze di caffé istantaneo al giorno aumenta di tre volte la possibilità di sentire voci che non ci sono rispetto a chi beve meno di una tazza della stessa bevanda.

Gli studenti intervistati sono consumatori di caffé, té e bevande energetiche: tutte fonti di caffeina, sostanza in grado di acuire gli effetti dello stress psicologico aumentando il rilascio di cortisolo da parte del corpo.

Sarebbe proprio l'eccessiva quantità di cortisolo (ormone secreto normalmente in condizioni di stress) ad accrescere la tendenza ad avere allucinazioni. I soggetti sottoposti a test hanno riferito di aver sentito voci e visto cose inesistenti e addirittura di aver percepito la presenza di persone morte.

Secondo Simon Jones, a capo del team di ricercatori, questa scoperta servirà a chiarire meglio il rapporto esistente tra il cibo e gli stati d'animo e a capire come variare l'alimentazione possa servire per tenere a bada le allucinazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 31)

Tutte sciocchezze. Io e il mio amico elefante rosa qui accanto saremo alla decima tazzina e non ne risentiamo affatto. :ipno: Certo se questo treno la smettesse di fischiarci dietro le spalle, si starebbe molto meglio. :ipno: :ipno: :mrgreen:
3-2-2009 01:04

:caffeolimpo: mmmh...che buono il caffè, ragazzi! Io ne prendo anche dieci al giorno e per un attimo oggi ho creduto che 'sti ricercatori del piffero avessero ragione riguardo alle voci. Poi però mi sono accorta che avevo dimenticato in tasca il lettore MP3 a tutto volume.... :shock: ... Leggi tutto
26-1-2009 02:02

Ti ricordo che questo è il caffè corretto. Leggi tutto
24-1-2009 13:21

No, abitudine :wink: Leggi tutto
23-1-2009 19:18

Ma tu non le guardi le previsioni prima di volare? :shock: :shock: :shock: :sbonk: :sbonk: :sbonk: Leggi tutto
23-1-2009 18:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4547 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics