La PlayStation 3 aggiorna il firmware e... ti riconosce

Arrivano il supporto ufficiale al DivX e la funzionalità di Photo Gallery, con il riconoscimento delle espressioni del viso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2009]

playstation3 photo gallery

L'aggiornamento ha l'obiettivo di migliorare le funzioni multimediali della console: adesso è possibile vedere e classificare le proprie foto digitali oltre a creare delle slideshow, magari accompagnate da un sottofondo musicale.

Interessanti le funzionalità che permettono di creare automaticamente delle categorie in base a criteri come data, ora, numero di persone, età ed espressione del viso.

Infatti grazie a speciali algoritmi, la console della Sony riesce a capire che espressione ha un viso di una persona e a quale fascia di età appartiene. Per utilizzare la nuova funzionalità, dopo aver aggiornato la PlayStation 3, bisogna andare nella sezione Photo e premere il pulsante "X".

Le altre novità riguardano la possibilità di navigare nel Playstation Store anche senza essere registrati e il supporto al codec DivX 3.11. Nel video qui sotto, la dimostrazione della Photo Gallery.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Io l'ho provato ma non mi è piaciuta Leggi tutto
23-1-2009 16:17

Pensa, io odio la Sony, ma la PS3 è un vero gioiello: ci guardo i BD, i video in HD e le mie foto, ci ascolto la musica, ci gioco, ci navigo in internet, insomma ho il controllo totale di tutti i contenuti multimediali presenti sul mio NAS. Inoltre, è esteticamente splendida ed ha un'interfaccia estremamente pratica ed accattivante.... Leggi tutto
23-1-2009 16:02

no è che amo tutto ciò che è fatto dalla microsoft Leggi tutto
23-1-2009 15:53

Taluni ti appoggerebbero se parlassimo di gaming, ma come stazione multimediale non ci sono paragoni, la PS3 vince a mani basse. :wink:
23-1-2009 15:45

Sembra impressionante ma preferirei un XBOX Leggi tutto
23-1-2009 15:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1297 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics