Tiscali taglia 250 dipendenti in Italia

Confermate le voci che volevano la dismissione di personale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-01-2009]

tiscali

Tiscali ha confermato il taglio di 250 persone, tutti in Italia. L'azienda ha però precisato che non si tratta di licenziamenti, ma di "esodi volontari incentivati".

In una nota, Tiscali ha sottolineato anche che il piano industriale per la controllata italiana dovrebbe portare a "un calo complessivo dei costi operativi di struttura di circa 40 milioni di euro".

Il comunicato prosegue specificando che il piano industriale "sarà presentato a breve al mercato e prevede un miglioramento della redditivita' anche mediante un piano di ottimizzazione di costi e risorse".

AGGIORNAMENTO. Durante la mattinata il titolo di Tiscali in borsa è stato sospeso dopo aver toccato il minimo storico a 0,343 euro; Verso mezzogiorno è stato riammesso alle contrattazioni, ma la società resta in grave difficoltà.

Dall'inizio dell'anno le azioni del provider sardo hanno perso oltre la metà del proprio valore e gli annunci di ristrutturazione e licenziamenti non contribuiscono a migliorare la situazione, valutata negativamente dal mercato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

no...non siamo all'utopia...si tratterebbe solo di rivedere il concetto di fallimento fraudolento...... e includere un fallimento temerario!!! Leggi tutto
29-1-2009 17:06

Infatti non è la pubblicità di per sé il problema. Se noi utenti siamo tanto fessi da andare ad acquistare in massa robaccia inutile, se non addirittura dannosa, solo perché è promossa dal personaggio famoso di turno non possiamo certo criminalizzare agenzie, "creativi" ed aziende che ne fanno massiccio ricorso. Piuttosto il... Leggi tutto
29-1-2009 10:26

niente fai...la fai fallire.... ma i menager che ci dovevano guadagnare il più possibile hanno fatto il loro sporco lavoro, avranno comunque la loro buona uscita e al massimo tra qualche mese staranno spennando un'altra azienda... azionisti e creditori invece......indovina... :evil:
29-1-2009 04:32

Le origini del male Leggi tutto
26-1-2009 15:02

la crisi si fa sentire vediamo come gestiranno per quanto riguarda la publicitànon è Tiscali ma ogni prodotto:Sky,TIM,Vodafone etc.
26-1-2009 14:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1242 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics