Smartphone troppo difficili per l'utente medio

Molti utenti troverebbero complicato utilizzare il proprio cellulare di ultima generazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2009]

palm treo

Gli smartphone sono dispositivi sempre più completi per ogni esigenza. Solitamente hanno ampia connettività quale Umts o Hdspa ma anche Wi-Fi, e integrano la possibilità di navigare in Internet e gestire le email, inviare e ricevere file come con un qualsisi Pc.

Queste, insieme a molte altre funzionalità, come ad esempio il navigatore satellitare, sono tutte disponibili negli smartphone di ultima generazione, per la gioia degli utenti. Secondo una ricerca di Mformation, gli utenti non userebbero questi telefonini al meglio delle loro possibilità, perché non sempre sono chiari e facili da impostare.

Secondo lo studio, infatti, statisticamente solo quattro utenti su dieci utilizzerebbero in pieno l'esperienza del web mobile: gli altri rinuncerebbero, vinti dalla difficoltà di impostare le funzionalità volute. In presenza di istruzioni più intuitive fino al 95% degli utenti si dichiara interessato a sfruttare meglio il proprio mezzo multimediale.

Provider e produttori dovranno probabilmente tenere in considerazione questo tipo di ricerche, vista la sempre maggiore propensione a un accesso al web effettuato in mobilità: i primi pensando a impostazioni più semplici e lineari, gli altri creando funzioni di più facile utilizzo sul terminale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Perchè se no poi è costretta a sentirsi dire che possiede un citofonino! :lol: Leggi tutto
4-2-2009 18:30

{MaXXX}
soldi buttati via... Leggi tutto
2-2-2009 20:20

il pianeta delle scimmie Leggi tutto
2-2-2009 17:27

{Gigi}
I trogloditi della tecnologia Leggi tutto
2-2-2009 10:14

Secondo me troppa gente compra questi dispositivi pur non avendone effettivo bisogno. Proprio l'altro giorno un cliente chiedeva se un blackberry andasse bene per sostituire un cellulare di 5,6 anni fa usato solo per telefonare e scrivere sms...
2-2-2009 00:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (564 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics