Bill Gates dona 255 milioni in beneficienza

L'obiettivo finale è far scomparire per sempre la poliomielite.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-01-2009]

Bill Gates, da quando si è ritirato da Microsoft, si dedica alla beneficenza tramite la Fondazione creata insieme alla moglie. Uno dei primi obiettivi che intende raggiungere, insieme al Rotary International e ai governi inglese e tedesco, è la sconfitta definitiva della poliomielite.

Per questo ha donato 255 milioni di dollari, che si uniranno ai 100 milioni di sterline donati dal governo inglese e ai 100 milioni di euro donati da quello tedesco, oltre a ulteriori 100 milioni di dollari che saranno raccolti nei prossimi tre anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Se la fa č un doppiogiochista se non la fa č un egoista.... farla o non farla? La beneficenza
2-12-2009 18:51

Giusto 2 anni fa ci fu un'investigazione giornalistica in merito alla destinazione delle elargizioni della fondazione Gates. Chissā se, anche quest'anno, ha fatto la doppia beneficenza. :-k
30-1-2009 08:43

boh preferisco che bill doni 250 milioni in beneficenza che qualche cane italiano semplicemente non li dichiari...
30-1-2009 00:10

Da Bill c'č da aspettarsi di tutto, anche (č vero) che produca software per Linux !!! :lol: :lol: :lol: Quello guadagna soldi anche con i paradossi ! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
27-1-2009 18:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertā d'opinione ma c'č un limite a tutto.

Mostra i risultati (1506 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics