La Russia vuole un sistema operativo alternativo a Windows

Il Parlamento russo discuterà una proposta per sostituire Windows con un sistema operativo nazionale basato su Linux.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-01-2009]

Russia sistema operativo nazionale Linux

Se lo fa la Cina con Red Flag, perché la Russia no? Se la Cina trova soddisfacente usare un sistema operativo nazionale al posto dell'americano Windows, perché la Russia non dovrebbe provare la stessa strada?

La base sarà ancora una volta Linux accompagnato dal software Gnu: grazie alla loro natura "aperta", questi programmi consentono un alto grado di personalizzazione e di controllo sullo sviluppo del sistema.

L'idea non è completamente nuova: al di là dell'esempio cinese, è già attivo in tre regioni russe un programma pilota, che dovrebbe realizzarsi nell'intera nazione entro la fine del 2009, studiato per la sostituzione del software Microsoft nelle scuole con gli equivalenti open source.

Lo scopo dichiarato è ridurre i costi di manutenzione e migliorare l'usabilità dei Pc. La Duma potrebbe discutere la proposta, avanzata dal presidente della sottocommissione per lo sviluppo tecnologico Ilya Ponomarev, già la prossima settimana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

In realtà qui è solo la politica che sta facendo pressioni per avere un sistema operativo nazionale, e dato che non vogliono spendere denari per svilupparlo( ReactOS docet) si buttano su LINUX bello è pronto da personalizzare con calce e pennello! :P Certo che se è cosi facile mi chiedo cosa diavolo stanno aspettando :-k
1-10-2009 21:29

E vai.... \:D/ :viva: :ballo: :viva: \:D/ Un altro passo avanti della causa Linux. :D
26-6-2009 07:57

Avevo sentito dire che anche negli USA, Obama stava pensando di passare a Linux... vuol mica dire che i comunisti si sono insediati anche in America??? :shock: :shock: :shock: Zius, scusa se copio, ma anch'io spero che l'ironia di quanto ho scritto sia percettibile... cribbio... :wink: Leggi tutto
4-2-2009 21:29

Lo dicevano da tempo, ma poi parecchi fecero notare che anche Bill era stato tacciato di essere COMUNISTA (al soldo del KGB) e pure Hippy agli inizi. :lol: :lol: :lol: Ma adesso la Russia non è più Comunista :shock: e vuole un sistema alternativo al Windows !!! Che avessero ragione quelli contro Bill ?? :shock: :lol: :lol:... Leggi tutto
4-2-2009 19:45

ecco, adesso i detrattori di Linux diranno che siamo pure COMUNISTI !!! :lol: spero che l'ironia di quanto ho scritto sia percettibile... :wink: Leggi tutto
29-1-2009 22:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics