Nokia presenta tre nuovi modelli per tutti i gusti

Dal più costoso e completo 6700 al più economico 2700, l'azienda finlandese ha presentato il rinnovo primaverile della propria gamma di prodotti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2009]

Nokia 6700 6303 2700

Nokia, nonostante le previsioni di vendita dei cellulari non siano positive, ha svelato tre nuovi modelli: il 6700 (successore del 6300), il 6303 e il 2700.

Il Nokia 6700 sarà in vendita al prezzo previsto di 280 euro nel secondo trimestre dell'anno; sarà dotato di una fotocamera da 5 megapixel, display Qvga, connettività di terza generazione, Bluetooh e modulo A-Gps da usare con il software Nokia Maps.

Il modello 6303, dal costo di 135 euro senza tasse, avrà uno schermo da 2,2 pollici, radio FM e una fotocamera da 3,1 megapixel; supporterà la connettività Gsm/Gprs/Edge triband e sarà dotato del software Nokia Maps, da usare però in abbinamento a un'antenna Gps esterna.

Infine c'è il modello più economico, il Nokia 2700: per circa 80 euro si potrà avere un telefonino Gsm/Gprs quadband dotato di schermo da 2 pollici, fotocamera da 2 megapixel, lettore Mp3 con radio Fm e Bluetooth.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

selezione naturale, quest'azienda non sarą travolta da crisi Leggi tutto
2-2-2009 17:44

Il 6700 pare l'aggiornamento del 6300, solo pił arrotondato e dotato di fotocamera al passo con l'attuale standard. Direi nella fascia telefonino che fa bene il lavoro del telefonino.
31-1-2009 14:33

I nokia di solito son dei bei grandi cellulari!
30-1-2009 17:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore pił veloce
Pił memoria Flash
La possibilitą di utilizzare una batteria pił capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Pił memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1977 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics