Il testamento biologico oggi si fa su YouTube

Sull'onda dell'emozione suscitata dal caso di Eluana Englaro, stanno spuntando come funghi su YouTube centinaia di testamenti biologici "fai da te".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2009]

"Io xxx nato a xxx il xxxx, nella pienezza delle mie facoltà fisiche e mentali, dispongo quanto segue. In caso di malattia allo stato terminale, o lesione traumatica celebrale invalidante e irreversibile, o qualsiasi altra eventualità per cui io rimanga in condizioni di incoscienza, impossibilitato a comunicare, e mantenuto in vita attraverso l'utilizzo di macchine artificiali, chiedo di non essere sottoposto ad alcun trattamento terapeutico o di sostegno, né ad idratazione o alimentazione forzata artificiale in caso di impossibilità ad alimentarmi autonomamente."

La formula che ciascuno sceglie è differente, non ce n'è una standard, ma pressappoco si assomigliano tutte. E' dubbio se tali filmati abbiano valore legale, ma vogliono essere una sorta di "assicurazione": qualora ci si trovasse per un malaugurato caso in una situazione simile a quella di Eluana, almeno ci sarà un filmato (da mandare in televisone, da far circolare su Internet) che testimonierà la volontà dell'individuo di non essere sottoposto a cure inutili.

Alcuni esempi sono visibili qui, qui, qui, qui e qui e qui, oppure cercando su YouTube "testamento biologico".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Quoto. Leggi tutto
15-2-2009 19:15

Erano le uniche parole di quel post con le quali mi sentivo in sintonia.
15-2-2009 18:42

credo si sia creato un fraintendimento... da quel che ho capito io Zeus e Silent la pensano proprio come te, freemind ;) infatti hanno quotato il "grazie" a Napolitano, non il resto del post...
15-2-2009 18:14

{Michele M.}
Che copioni, la moda l'ho lanciata io! Leggi tutto
15-2-2009 17:06

Su cosa non concordi? Sulle prerogative che la costituzione attribuisce al presidente della repubblica? O sul fatto che il diritto ad una morte dignitosa non sia un diritto di noi cittadini e uomini liberi e preferisci che a decidere del tuo corpo sia qualcuno che non sa nemmeno che esisti salvo a usarti come bandiera per le sue... Leggi tutto
15-2-2009 11:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2832 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics