Il testamento biologico oggi si fa su YouTube

Sull'onda dell'emozione suscitata dal caso di Eluana Englaro, stanno spuntando come funghi su YouTube centinaia di testamenti biologici "fai da te".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2009]

"Io xxx nato a xxx il xxxx, nella pienezza delle mie facoltà fisiche e mentali, dispongo quanto segue. In caso di malattia allo stato terminale, o lesione traumatica celebrale invalidante e irreversibile, o qualsiasi altra eventualità per cui io rimanga in condizioni di incoscienza, impossibilitato a comunicare, e mantenuto in vita attraverso l'utilizzo di macchine artificiali, chiedo di non essere sottoposto ad alcun trattamento terapeutico o di sostegno, né ad idratazione o alimentazione forzata artificiale in caso di impossibilità ad alimentarmi autonomamente."

La formula che ciascuno sceglie è differente, non ce n'è una standard, ma pressappoco si assomigliano tutte. E' dubbio se tali filmati abbiano valore legale, ma vogliono essere una sorta di "assicurazione": qualora ci si trovasse per un malaugurato caso in una situazione simile a quella di Eluana, almeno ci sarà un filmato (da mandare in televisone, da far circolare su Internet) che testimonierà la volontà dell'individuo di non essere sottoposto a cure inutili.

Alcuni esempi sono visibili qui, qui, qui, qui e qui e qui, oppure cercando su YouTube "testamento biologico".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Quoto. Leggi tutto
15-2-2009 19:15

Erano le uniche parole di quel post con le quali mi sentivo in sintonia.
15-2-2009 18:42

credo si sia creato un fraintendimento... da quel che ho capito io Zeus e Silent la pensano proprio come te, freemind ;) infatti hanno quotato il "grazie" a Napolitano, non il resto del post...
15-2-2009 18:14

{Michele M.}
Che copioni, la moda l'ho lanciata io! Leggi tutto
15-2-2009 17:06

Su cosa non concordi? Sulle prerogative che la costituzione attribuisce al presidente della repubblica? O sul fatto che il diritto ad una morte dignitosa non sia un diritto di noi cittadini e uomini liberi e preferisci che a decidere del tuo corpo sia qualcuno che non sa nemmeno che esisti salvo a usarti come bandiera per le sue... Leggi tutto
15-2-2009 11:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2591 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 luglio


web metrics