Windows 7 gratis al posto di Vista

Con il Windows 7 Upgrade Program chi acquista un Pc con Windows Vista potrà aggiornarlo gratuitamente al nuovo sistema operativo di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-02-2009]

Windows 7 upgrade program gratis Pc con Vista

Per convincere gli utenti a comprare Windows Vista, ormai a Microsoft manca solo di mettersi in ginocchio: prima Steve Ballmer in persona spiega alle aziende rimaste fedeli a Xp che stanno compiendo un enorme sbaglio, poi arriva il Windows 7 update program.

Microsoft non ha ancora confermato né smentito questa iniziativa, che richiama quella analoga attivata durante il passaggio da Windows Xp a Vista, ma la sua esistenza sembra ragionevole anche a un analista indipendente come Matt Rosoff, di Directions on Microsoft.

Il programma dovrebbe prendere il via il 1 luglio e consistere, sostanzialmente, nella possibilità di aggiornare gratuitamente a Windows 7 un Pc con Vista comprato a partire da quella data fino al 31 gennaio 2010.

I Dvd contenenti l'upgrade - secondo il sito TechArp - dovrebbero venire consegnati agli utenti entro il 30 aprile 2010, anche se questa data "potrebbe cambiare".

Sempre stando a quanto rivelato da TechArp, che cita un memo interno dell'azienda di Redmond, esistono precise condizioni per poter sfruttare il programma di aggiornamento gratuito.

Il Pc deve essere nuovo e avere Windows Vista preinstallato in versione Home Premium, Business o Ultimate; inoltre deve possedere il Certificato di Autenticità.

L'adesione al Windows 7 Upgrade Program è del tutto opzionale per gli Oem: gli utenti che vogliono sfruttare questa possibilità dovranno quindi informarsi prima di procedere all'acquisto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

@stic@: il link che hai passato mi manda alla pagina di iis7 (internet information services 7) Il costo richiesto riguarda la spedizione del DVD di aggiornamento... ma l'offerta è valida solo per utenti che hanno acquistato un pc recentemente. Se MS si fosse comportata onestamente, avrebbe ampliato l'offerta a tutti gli utenti... Leggi tutto
1-11-2009 15:28

Anch'io ho sentito questa storia e in effetti è così. Mi avevano detto 24 €, sono comunque le spese di spedizione. Leggi tutto
1-11-2009 15:22

vista vs 7 Leggi tutto
1-11-2009 10:31

eppure io sarei incerto nel cambiarlo, mi trovo benissimo. Certo fossilizzarsi solo su un S.O. non è segno di tendenza ad andare avanti con l'evoluzione. Ho provato a chiedere inserendo il mio product key nella pagina apposita del sito microsoft ma dopo un pò mi da: Poi il mio è un quesito, nel senso che a me non riuscendo col mio... Leggi tutto
21-10-2009 21:13

io penso che questa promo per Seven sia l'ultimo tentativo per far smaltire ai distributori le scorte di sVista... :D
1-10-2009 17:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5348 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics