Steve Ballmer dà il via al Mobile World Congress di Barcellona

Partecipano da Nokia a Samsung, da Vodafone a Microsoft, ma Apple è assente. Papà Ballmer apre le danze col keynote d'apertura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2009]

Mobile World Congress Barcellona Gsma

Oggi, lunedì 16 febbraio, apre i battenti il Mobile World Congress, la grande fiera della telefonia mobile organizzata dalla Gsm Association a Barcellona, che pochi giorni fa ha festeggiato il superamento dei 4 miliardi di connessioni mobili nel mondo.

Più di 60.000 operatori che rappresenteranno circa 1.200 aziende saranno i protagonisti dei quattro giorni di eventi, che vedranno intervenire non solo i nomi storici del settore - da Nokia a Samsung, da Vodafone a Microsoft con i suoi Windows Mobile 6.5 e MyPhone - ma anche nomi meno immediatamente associabili ai telefonini, come Asus e forse anche Dell.

Ad aprire le danze sarà Steve Ballmer, il quale avrà l'onore di tenere il keynote di apertura, mentre mancherà la rivale di sempre, colei che ha imposto le tendenze attuali nel mercato degli smartphone con il proprio iPhone: Apple.

Nonostante il fermento di questi giorni, a Barcellona mancherà un evento o un prodotto che lasci tutti a bocca aperta o, almeno, desti un interesse particolarmente intenso come fece Android l'anno scorso.

Certo in molti aspettano di vedere nuovamente il Palm Pre o di avere qualche dettaglio in più sui telefonini ecologici, ma forse anche a causa della situazione del mercato nessuno si aspetta annunci eclatanti.

Le previsioni di Gartner per il 2009 non sono consolanti: il calo previsto per quest'anno si situa tra l'1% e il 4%, segno che la recessione sta iniziando a farsi sentire in un settore che finora era riuscito a restare ai margini della crisi globale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Nella telefonia Microsoft ancora agli inizii Leggi tutto
17-2-2009 09:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4211 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics