Dell pronta a entrare nel mercato degli smartphone

Il primo cellulare di Dell, sul quale si rincorrono da tempo le voci, sarà forse svelato al Mobile World Congress di Barcellona.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2009]

Lo smartphone di Dell

Mentre le vendite dei Pc non brillano, il settore degli smartphone sembra godere ancora di buona salute; anche per questo i tempi sembrano maturi perché Dell vi si affacci, proprio come vorrebbero le indiscrezioni.

È il Wall Street Journal a riaprire il ballo delle speculazioni, scrivendo che da più di un anno Dell ha messo al lavoro un gruppo di ingegneri nell'area di Chicago sulla realizzazione di una gamma di smartphone.

Il primo della famiglia potrebbe apparire già al prossimo Mobile World Congress di Barcellona, che si terrà dal 16 al 19 febbraio, e sollevare finalmente gli spessi veli che lo ricoprono.

Non si sa ancora molto sulle specifiche tecniche: si parla solo di un generico smartphone con tastiera Qwerty e di un altro modello touchscreen, stile iPhone. Qualcosa è sul sistema operativo che Dell deciderà di adottare: ci saranno prodotti con Google Android e altri con Windows Mobile.

Con il diffondersi di queste voci il titolo Dell è comprensibilmente salito in borsa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Mah...credo che i manager della Dell sappiano il fatto loro... Leggi tutto
4-2-2009 18:32

Seguire una moda non aiuta nel medio lungo periodo e con gli investimenti necessari credo che Dell stia per intraprendere una strada potenzialmente suicida :(
2-2-2009 17:46

Ebbene, a breve sapremo la verità! Ovvio che tutti si stanno cimentando in questo mercato...va forte ed è la moda del momento!
30-1-2009 16:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2933 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics