Per far fronte al calo delle entrate, l'azienda non licenzia nessuno ma riduce i salari di tutti i dipendenti.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-02-2009]
Presentando i risultati del primo trimestre fiscale dell'anno, Hp ha dovuto registrare un calo delle entrate nette pari al 13,1%. Mark Hurd, Ceo della società, ha però anche dichiarato che non ci saranno più licenziamenti.
Qualche misura per far fronte alla situazione, tuttavia, deve essere presa: ecco perché Hurd ha annunciato la riduzione degli stipendi di tutti i dipendenti.
Comincerà egli stesso a decurtare il proprio stipendio del 20%; a ruota seguiranno i membri del consiglio di amministrazione, che dovranno rinunciare al 15% dei loro stipendi e poi ci saranno gli altri dirigenti, che vedranno dimagrire le buste paga del 10%.
Le misure decise da Hurd entreranno subito in vigore in America mentre in Europa ci vorrà un po' di più a causa delle leggi sul lavoro che tutelano maggiormente i dipendenti; nel Vecchio Continente i primi a essere colpiti dai tagli agli stipendi saranno i manager di alto livello.
"In un ambiente come questo non c'è margine per l'errore e nessuna tolleranza all'inazione" ha spiegato Hurd. "Il mio obiettivo è mantenere intatti i muscoli della nostra organizzazione, ma dobbiamo fare qualcosa perché i conti non tornano".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Acquisti online: perché sì? | ||
|
zeross