C'è la crisi? HP taglia gli stipendi del 15%

Per far fronte al calo delle entrate, l'azienda non licenzia nessuno ma riduce i salari di tutti i dipendenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-02-2009]

Mark Hurd Ceo Hp riduce salari dipendenti

Presentando i risultati del primo trimestre fiscale dell'anno, Hp ha dovuto registrare un calo delle entrate nette pari al 13,1%. Mark Hurd, Ceo della società, ha però anche dichiarato che non ci saranno più licenziamenti.

Qualche misura per far fronte alla situazione, tuttavia, deve essere presa: ecco perché Hurd ha annunciato la riduzione degli stipendi di tutti i dipendenti.

Comincerà egli stesso a decurtare il proprio stipendio del 20%; a ruota seguiranno i membri del consiglio di amministrazione, che dovranno rinunciare al 15% dei loro stipendi e poi ci saranno gli altri dirigenti, che vedranno dimagrire le buste paga del 10%.

Infine ci sono i dipendenti: i cosiddetti exempt (quelli che, in pratica, non timbrano il cartellino) subiranno riduzioni pari al 5% mentre i non-exempt vedranno lo stipendio calare del 2,5%.

Le misure decise da Hurd entreranno subito in vigore in America mentre in Europa ci vorrà un po' di più a causa delle leggi sul lavoro che tutelano maggiormente i dipendenti; nel Vecchio Continente i primi a essere colpiti dai tagli agli stipendi saranno i manager di alto livello.

"In un ambiente come questo non c'è margine per l'errore e nessuna tolleranza all'inazione" ha spiegato Hurd. "Il mio obiettivo è mantenere intatti i muscoli della nostra organizzazione, ma dobbiamo fare qualcosa perché i conti non tornano".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

tu credi veramente che tra la fuga in un paradiso lontano, e la trincea di fango e sudore, preferiscano trincerarsi? :? Se li insegui con armi antidiluviane come i forconi, a loro basta una mercedes con il pieno di benzina per scappare 8) Certo che se usano una fiat per scappare, allora qualche speranza di beccarli esiste............ Leggi tutto
23-2-2009 12:56

HA PIENAMENTE RAGIONE miky2009 :!: non ci sono santi... la famosa "forbice" aumenta sempre più! :? almeno finche la gente non si stuferà di sopportare e impugnerà i forconi! :twisted: ma deve farlo in fretta, senza dare il tempo a questi di trincerarsi...
23-2-2009 12:42

Certamente, hai ragione ma se ad uno stipendio di 5.000 ? togli 500/600? di certo non si ferma il "sistema"..(vedi i nostri dirigenti a cui non è stato toccato un euro!!) mentre sono stati colpiti chi ne guadagnava da 800 ? a 2.000 circa (del - 12% circa). DImenticavo, lavoro settore IT Leggi tutto
23-2-2009 10:09

{Mest}
Una vera zappa sui piedi Leggi tutto
22-2-2009 14:29

L'itaGlia è un paese di mafiosi, lo sappiamo, e i dirigenti sono parte dell'associazione, anche se al livello più basso, di manovalanza finanziaria. Non sono certamente loro che decidono, anche se a volte glielo fanno credere... ma per portare avanti certe porcate organizzate dall'alto, senza turbamenti di coscienza, vanno ben... Leggi tutto
20-2-2009 21:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Acquisti online: perché sì?
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2380 voti)
Maggio 2025
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics