L'incontro on line corre sul filo

I due maggiori siti di incontri si alleano per sfruttare al meglio un mercato in crescita esponenziale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-02-2009]

meetic

Pare che l'universo feminile abbia scoperto da qualche tempo le infinite risorse dell'Internet, specialmente per quanto riguarda gli incontri alla mordi e fuggi; e c'è da dire che sono parallelamente in crescita i gigolò che dell'attitudine fanno ormai una professione anziché un'occasione di svago.

Cogliendo il momento favorevole, il principale sito d'incontri europeo Meetic e l'americano Match hanno di recente costituito una joint venture che a regime si prone di gestire gli incontri di quasi un milione di abbonati di una quindicina di paesi europei.

Match acquisirà poco meno di un terzo dell'intero pacchetto azionario di Meetic, che emetterà a favore del socio americano titoli per oltre cinque milioni di euro; quest'ultimo controllerà il 21% dei voti in consiglio di amministrazione ma a fronte di una partecipazione azionaria di quasi il 27%.

Il patron di Meetic, Marc Simoncini, che ne resterà anche direttore generale e azionista di riferimento, ha dichiarato che il portale è presente con una dozzina di lingue in una quindicina di paesi europei e americani, con un tasso di crescita che si aggira sul 18% nel solo 2008 e con un utile netto di oltre 14 milioni di euro.

Difficile dire se e fino a quando durerà il trend favorevole in un periodo di recessione generale; anche perché pare che la maggioranza degli utenti non si accrediti in cerca dell'anima gemella ma piuttosto per incontri al buio con partner occasionali.

Tra essi pare che il gentil sesso sia sempre più rappresentato e intraprendente, non alieno da trasferte anche impegnative e a proprie spese: privacy a parte, tradotto in termini monetari potrebbe anche costare quanto un weekend sulla neve con tutta la famiglia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Gigopro}
e' tutto vero, gl'italiani usano internet soprattutto per porno e avere incontri occasionali; specialmente vero per quanto riguarda il gentil sesso, che se appena può passa i fine settimana in trasferta amorosa
26-2-2009 08:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3190 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics