Il social network batte l'email

Gli utenti di Facebook, MySpace e compagni sono ormai più di quelli che usano la posta elettronica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2009]

Social network Facebook batte l'email

Ogni 11 minuti di navigazione, un nuovo utente si registra a un social network o a una piattaforma blog: nel complesso sono meno di quanti ne possano vantare i motori di ricerca, i portali web e i software per Pc, ma più di quanti ne abbia la posta elettronica.

Facebook, MySpace e colleghi sono i servizi più utilizzati per tenersi in contatto, forse anche perché hanno il vantaggio di non essere funestati dallo spam e dal phishing quanto l'email.

A riverlarlo è uno studio condotto da Nielsen online, che ha indagato circa le abitudini dei navigatori di nove nazioni (tra cui l'Italia) e ha scoperto che, complessivamente, il 67% degli utenti di Internet passa parte del proprio tempo sui social network.

Guardando le singole nazioni, il Brasile si pone in testa alla classifica con ben l'80% dei navigatori diventato frequentatore abituale delle reti sociali; di questi, il 70% è iscritto a Orkut, l'altrimenti non proprio fortunato social network creato da Google.

I social network non solo rappresentano un fenomeno in crescita vertiginosa (soprattutto in Germania: +12,5%), tanto da surclassare la posta elettronica, ma la loro velocità è addirittura doppia rispetto ai portali e al software.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

E' di moda Leggi tutto
13-3-2009 15:11

Chiarito il concetto (si spera), mi viene da dire che si tratta di un'ovvia evoluzione della fruizione del web: più immediatezza, maggior versatilità e qualche frivolezza (vedi giochini più o meno scemi su FB, che a quanto pare tirano non poco...).
13-3-2009 12:15

Se uno usa una email per registrarsi ad un sito di social network, e poi in ques'tultimo scrive ottanta messaggi, secondo te, diegotom, quale dei due usa di più? E poi magarisi è registrato l'anno scorso, per cui quest'anno l'email non l'ha usata.
12-3-2009 18:59

Boh, veditela direttamente con Nielsen :-) ... nell'articolo adesso compare il link al loro studio, cosi' chi vuole puo' leggerselo e trarre le proprie conclusioni.
12-3-2009 15:55

usare l'email e usare i social network Leggi tutto
12-3-2009 15:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6731 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre


web metrics