Metis licenzia via video: è la new economy, bellezza

L'agenzia di lavoro interinale licenzia 150 dipendenti delle sue agenzie, un quarto della propria forza lavoro. L'annuncio arriva con un filmato dell'amministratore delegato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2009]

Essere licenziati via video: sembra una trovata pubblicitaria ed invece è quello che ha appena fatto Metis, la società di lavoro interinale.

L'amministratore delegato ha comunicato con un filmato in stile YouTube la messa in mobilità di 150 dipendenti delle sue agenzie in tutta Italia, sui 550 in organico.

Il motivo è il calo di ricavi dovuto alla forte crisi in atto: le aziende licenziano e non assumono nemmeno interinali. Niente di nuovo sotto il sole, di questi tempi è quasi normale.

Ma è il mezzo a essere "innovativo". Niente trattative con il sindacato, che all'interno di Metis non esiste, anche se la Cgil ha comunicato che ricorrerà.

Niente lettere, né email, né Sms ma un bel video: anche questa è new-economy.

Naturalmente il video non è disponibile in quanto non è stato messo su portaloni quali YouTube o simili, ma è rimasto sulla intranet della Metis.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

...come non darti ragione, sigh! :cry:
16-3-2009 15:53

Praticamente volevo dire che anche se Grillo dice che siamo un paese di M***a agli italians, disposti a tutto pur di vivere fregando non gli interessa che siamo nalla cacca perche tanto ci sara sempre qualcuno da fregare. I giovani che dovrebbero proccuparsi del loro futuro si accapigliano difronte alle frivolezze della tv e della moda.... Leggi tutto
16-3-2009 15:22

hai perso un'accento o cosa? non capisco :roll: Leggi tutto
16-3-2009 14:52

Però ci si rivolge ad una italietta che si esalta per le tette di Cristina al GF oppure le parolacce dei tronisti di uomini e donne. Che crede alla serieta di programi come Amici e Xfactor! Che prende la macchina per fare duecento metri! Che se il cellulare non gli prende a palla anche dentro al cesso non sono contenti! Illuso e... Leggi tutto
16-3-2009 14:44

Beh, che sperate da aziende che operano in itaGlia... in questa itaGlietta nella quale lo stato, che siamo noi, dovrebbe prendersi cura dei cittadini e non di pochi imprenditori senza scrupoli. un paese dove NON esiste più la tutela del lavoro. vi invito a leggere la bella lettere scritta da Grillo e indirizzata ai giovani: ... Leggi tutto
16-3-2009 13:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3312 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics