Metis licenzia via video: è la new economy, bellezza

L'agenzia di lavoro interinale licenzia 150 dipendenti delle sue agenzie, un quarto della propria forza lavoro. L'annuncio arriva con un filmato dell'amministratore delegato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2009]

Essere licenziati via video: sembra una trovata pubblicitaria ed invece è quello che ha appena fatto Metis, la società di lavoro interinale.

L'amministratore delegato ha comunicato con un filmato in stile YouTube la messa in mobilità di 150 dipendenti delle sue agenzie in tutta Italia, sui 550 in organico.

Il motivo è il calo di ricavi dovuto alla forte crisi in atto: le aziende licenziano e non assumono nemmeno interinali. Niente di nuovo sotto il sole, di questi tempi è quasi normale.

Ma è il mezzo a essere "innovativo". Niente trattative con il sindacato, che all'interno di Metis non esiste, anche se la Cgil ha comunicato che ricorrerà.

Niente lettere, né email, né Sms ma un bel video: anche questa è new-economy.

Naturalmente il video non è disponibile in quanto non è stato messo su portaloni quali YouTube o simili, ma è rimasto sulla intranet della Metis.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

...come non darti ragione, sigh! :cry:
16-3-2009 15:53

Praticamente volevo dire che anche se Grillo dice che siamo un paese di M***a agli italians, disposti a tutto pur di vivere fregando non gli interessa che siamo nalla cacca perche tanto ci sara sempre qualcuno da fregare. I giovani che dovrebbero proccuparsi del loro futuro si accapigliano difronte alle frivolezze della tv e della moda.... Leggi tutto
16-3-2009 15:22

hai perso un'accento o cosa? non capisco :roll: Leggi tutto
16-3-2009 14:52

Però ci si rivolge ad una italietta che si esalta per le tette di Cristina al GF oppure le parolacce dei tronisti di uomini e donne. Che crede alla serieta di programi come Amici e Xfactor! Che prende la macchina per fare duecento metri! Che se il cellulare non gli prende a palla anche dentro al cesso non sono contenti! Illuso e... Leggi tutto
16-3-2009 14:44

Beh, che sperate da aziende che operano in itaGlia... in questa itaGlietta nella quale lo stato, che siamo noi, dovrebbe prendersi cura dei cittadini e non di pochi imprenditori senza scrupoli. un paese dove NON esiste più la tutela del lavoro. vi invito a leggere la bella lettere scritta da Grillo e indirizzata ai giovani: ... Leggi tutto
16-3-2009 13:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2217 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics