La batteria che si ricarica in 20 secondi

I ricercatori del Mit hanno realizzato una batteria agli ioni di litio in grado di caricarsi e scaricarsi rapidamente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2009]

Batteria ricarica 10 secondi LiFePO4

Un gruppo di ricercatori del Mit, guidato dal professor Gerbrand Ceder, ha realizzato un prototipo di batteria agli ioni di litio in grado di caricarsi e scaricarsi in 10/20 secondi, contro i sei minuti che avrebbe impiegato un dispositivo analogo realizzato nella maniera tradizionale.

Il segreto di questo risultato sta nell'uso del litio-ferro-fosfato, che consente una maggiore velocità di movimento degli ioni all'interno della batteria

Le batterie al litio che conosciamo impiegano ore a scaricarsi: ciò è una buona cosa per l'autonomia, ma non permette di avere a disposizione rapidamente una grande potenza. La capacità di scaricarsi rapidamente invece consentirebbe di alimentare apparecchi molto esigenti da questo punto di vista.

Dal lato opposto, poter ricaricare rapidamente una batteria (minuti invece di ore) apre tutto un nuovo mondo sia per i piccoli gadget tecnologici - cellulari, portatili - sia soprattutto per le auto elettriche, che da questa invenzione potrebbero trarre innegabili vantaggi. Il problema da risolvere è come coniugare la velocità di carica/scarica con un'autonomia accettabile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Non solo, esistono molti casi in cui si hanno delle cariche veloci da immagazzinare velocemente per poi rapidamente dare. E' il caso dell'auto elettrica : Una rallentamento/frenata (ricarica) e seguita da una partenza (scarica) o una discesa (carica) e seguita da una salita (carica). Ciao Leggi tutto
14-3-2009 03:05

Immagino di si e nel caso di apparecchi elettronici che richiedano molta potenza queste batterie speciali possono "scaricarla" e fornirla velocemente e senza le difficoltà delle attuali batterie. Leggi tutto
12-3-2009 21:46

Io non ho capito, se si caricano/scaricano velocemente, a cosa servono? Forse non si scaricano piano grazie alle eventuali resistenze nei circuiti?
12-3-2009 20:22

BENE Leggi tutto
12-3-2009 16:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2394 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre


web metrics