Il Papa ammonisce la Curia: "Dovete leggere le notizie su Internet"

Benedetto XVI scrive ai vescovi cattolici per chiarire la revoca della scomunica ai lefebvriani, e in un passo consiglia loro di prestare più attenzione alla Rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2009]

benedetto xvi

"Mi è stato detto che seguire con attenzione le notizie raggiungibili mediante l'Internet avrebbe dato la possibilità di venir tempestivamente a conoscenza del problema. Ne traggo la lezione che in futuro nella Santa Sede dovremo prestare più attenzione a quella fonte di notizie".

Così Papa Benedetto XVI scrive nella lettera (diffusa oggi dalla Sala Stampa vaticana) inviata ai vescovi di tutto il mondo, per fare chiarezza sulle motivazioni che hanno portato lo scorso 21 gennaio alla revoca della scomunica per i quattro vescovi lefebvriani.

Oltre alle varie argomentazioni (che il lettore di Zeus News potrà meglio approfondire altrove), in questa lettera il Papa menziona la Rete, nel passaggio sopra riportato.

Il mancato monitoraggio di Internet sarebbe stato infatti uno degli errori commessi dalla Curia, e Benedetto XVI auspica una maggiore attenzione in futuro alle notizie che compaiono sul Web. E se lo dice il Papa...

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Il fatto che abbia parlato ex cathedra solo 2 volte negli ultimi 2 secoli, entrambe le volte su temi di fede (molto poco pratici, quindi) suggerisce che non parla ex cathedra mai, men che meno su argomenti pratici... Leggi tutto
16-3-2009 00:14

.
14-3-2009 19:16

hahahaha :lool: sei troppo forte :lol: Leggi tutto
14-3-2009 19:13

Le opinioni personali si, senzadubbio :) Leggi tutto
14-3-2009 19:11

Anteprima del titolo di domani dell'Osservatore Romano: "Il papa ammonisce la curia: Dovete leggere le notizie sull'olimpo informatico, ed ha chiesto di essere informato dei nuovi messaggi! :read: L'amministratore del forum, cadendo dalle nuvole senza paracadute ( gliela fregato berlusconi in sostituzione del suo sacco a pelo)... Leggi tutto
13-3-2009 16:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6211 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics