L'Adsl del futuro superveloce è a 500 Megabit/s

La velocità è stata raggiunta da Ericsson, utilizzando dei normali doppini in rame. I primi dispositivi entro la fine dell'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2009]

Ericsson Adsl 500 Mbps

La tecnologia Adsl può essere utilizzata per realizzare connessioni a 500 Mbit/s, a patto di qualche modifica all'infrastruttura di base: è questa la promessa di Ericsson, che si spinge a predire l'apparizione dei primi apparecchi compatibili entro la fine dell'anno.

Per ottenere una tale velocità, l'azienda svedese ha sfruttato, anziché un unico doppino di rame come avviene normalmente, sei coppie realizzando una rete di prova lunga 500 metri. A questa struttura ha poi applicato le necessarie tecnologie per la cancellazione del rumore.

Secondo quanto dichiarato da Don McCullough, responsabile del marketing di Ericsson Broadband Networks, non è tuttavia sempre possibile realizzare la connessione con sei doppini di rame; in quel caso è necessario usare la fibra per la quale i risultati restano comunque migliori, specie se la posa di fibre ottiche è più conveniente dal punto di vista economico rispetto alla realizzazione delle connessioni in rame.

Sempre secondo McCullough, la tecnologia ideata da Ericsson potrà ben presto venire applicata sia per le connessioni domestiche che per quelle aziendali; inoltre potrebbe rappresentare una buona soluzione per collegare a Internet le stazioni base delle connessioni mobili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Se arrivasse a costare cifre "umane" il satellite bidirezionale, non sarebbe male, con i server all'estero in un paese democratico, potremmo farci un baffo delle leggi italiane eventuali :twisted:
20-3-2009 01:13

Dopo le avversità di qualche mese fà, ho notato un certo miglioramento nella mia connessione, ora il contatore mi segna una velocità costante tra i 3,5 e i 2,4 mb. Certo siamo lontani dai 7 Mb reclammizzati, ma per l'uso che ne faccio trovo che sia più che sufficiente. Visto che si parla anche di fibra ottica, su un libricino allegato... Leggi tutto
18-3-2009 12:08

{CarCarlo}
L'ADSL del presente invece... Leggi tutto
18-3-2009 08:10

Vedi il problema è che nelle centrali vecchie non modificalibili o in quelle dove non cè più spazio per aggiungere moduli loro (i provider e gestori telefonici ecc. telecom in primis) pensano: ho tante richieste adsl? ok compro una centralina nuova e riciclo la vecchia... non ho molta richiesta? finche la centralina dura la tengo così... Leggi tutto
18-3-2009 01:18

che paese.... CHE PAESE.... non ho parole! :cry: meno male che se rispecchi il tuo nik, non te la prendi più di tanto, almeno spero, ciao Mattakkione :) Leggi tutto
17-3-2009 22:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2397 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics