Windows 7 build 7057 fa capolino sul web

Mentre si diffonde una nuova build, la Release Candidate slitta di un mese ed è ora attesa per maggio. Microsoft inizia il tour italiano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2009]

Windows 7 build 7057 RC1 attesa per maggio

Pur non essendoci ancora nulla di ufficiale da parte di Microsoft, le voci di corridoio indicano l'ultima settimana di maggio come il periodo in cui apparirà la Release Candidate di Windows 7; rispetto alle indiscrezioni iniziali, lo slittamento è di circa un mese.

Prima della RC1, i tester dovrebbero ricevere una escrow build, ossia una versione completa dal punto di vista della scrittura del codice ma forse ancora affetta da qualche bug; solo in seguito l'azienda potrà passare serenamente alla RC.

Rispetto alla beta, Windows 7 RC1 potrà vantare più di 60 cambiamenti e miglioramenti, che spaziano dalla gestione del desktop a Windows Explorer, dalle prestazioni del sistema fino a una semplificazione della gestione delle unità connesse, delle partizioni e del filesystem.

Intanto, però, continua l'apparizione online delle versioni intermedie: tramite BitTorrent si trova senza particolari difficoltà la build 7057, che segue la precedente build 7048 (a sua volta successiva alla beta pubblica), sia per sistemi a 32 bit che per sistemi a 64 bit.

Windows 7 build 7057 non dovrebbe essere troppo lontano dalla Release Candidate, sebbene sia praticamente certo le due versioni non coincidano; a generare confusione c'è la presenza della Eula scritta per Windows 7 RC1 già nella build sfuggita in Rete, la cui scadenza è fissata per il 3 gennaio 2010.

Intanto, Microsoft Italia si prepara a mostrare nel nostro Paese le meraviglie del sistema che dovrà far dimenticare Vista: il 23 marzo, a Firenze e a Padova, partirà il tour di Windows 7 beta 1; il 25 marzo sarà la volta di Roma e Pisa e infine, il 26 marzo, di Milano, Bologna, Perugia e Bari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

E le prestazioni cominciano a calare ... Leggi tutto
17-3-2009 19:22

niente di nuovo sotto il sole i soliti piccoli miglioramenti distribuiti via torrent per avere il maggior numero di cavie disponibili 8)
17-3-2009 18:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2146 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics