Tre progetti d'artista studiati per la Rete offrono la possibilità di mescolare i cinque sensi: avete mai guardato la musica? Ecco tre siti per guardare la musica e suonare con il mouse!
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2001]
Le sperimentazioni artistiche su Internet sono nate nella prima metà degli anni Novanta, in concomitanza con il lancio dei primi browsers grafici. Da allora le opere di Net Art si sono moltiplicate, mostrando quanto sia fecondo il terreno del Web per la creatività. Molti progetti d'artista in Rete si basano sulla combinazione di testi, suoni e immagini. Alcuni però tentano l'ardua strada della contaminazione e dello scambio.
automatedVisu@lMusiC è un progetto dell'artista italiano Sergio Maltagliati incentrato sullo stimolante rapporto tra suono e immagine. Le immagini, create in relazione a precise corrispondenze suono/segno/colore, seguono il mutare delle note e sono visualizzate attraverso un programma che genera molteplici variazioni. Il sito contiene inoltre diverse sezioni: Goldberg Variations, netSurfing 3.0, Sound Life 3 (da brani originali di computer-music di Pietro Grossi) e il progetto collaborativo netOper@, al quale si può partecipare inviando immagini, suoni o file di animazione.
Playing an orchestra with a mouse è un'opera dell'artista brasiliano João de Sá Bonell. L'autore lo descrive come "un'interfaccia sperimentale tra l'uomo e il computer incentrata sulle limitazioni del mouse come strumento musicale". Realizzata principalmente in Flash, questa singolare interfaccia genera suoni che fanno pensare ad un'orchestra mentre accorda gli strumenti e accompagna la musica con una semplice animazione generata dal movimento del mouse.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Il browser ideale | ||
|