A 27 anni il cervello è già vecchio

Secondo uno studio americano, il massimo delle prestazioni si raggiunge a 22 anni. Poi inizia l'inesorabile declino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2009]

Declino cerebrale 27 anni Timothy Salthouse

Secondo il professor Timothy Salthouse dell'Università della Virginia, occorre anticipare e di molto le terapie adottate per contrastare l'invecchiamento: il declino cerebrale comincia infatti già a 27 anni.

Grazie a uno studio durato sette anni e che ha coinvolto 2.000 persone in perfetta salute tra i 18 e i 60 anni e con un livello di istruzione medio-alto, il professor Salthouse ha scoperto che il massimo delle performance viene raggiunto intorno ai 22 anni, e già cinque anni dopo il declino è sensibile.

La buona notizia è che fino ai 37 anni la memoria rimane generalmente intatta mentre le abilità che si basano sulle conoscenze accumulate (le prestazioni nei test di cultura generale o nelle prove di vocabolario) aumentano fino ai 60 anni.

L'agilità mentale - che riguarda per esempio la rapidità nel trovare una soluzione a puzzle e a indovinelli o la capacità di trovare uno schema comune tra lettere e simboli - declina inesorabilmente già con l'approssimarsi dei 30 anni.

Tutto ciò significa che il deterioramento delle capacità cognitive inizia prima di quanto ci si aspettasse; secondo Rebecca Wood, dell'Alzheimer's Research Trust, queste informazioni circa il declino del cervello potrebbero aiutare a comprendere meglio che cosa causa malattie come il morbo di Alzheimer, che non è "una componente naturale dell'invecchiamento".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Pensa io ne ho visto uno adesso salire sul palco della fiera di Roma, che ha 72 anni, che e talmente rintronato da credersi presidente del consiglio della repubblica italiana. :umpf: L'eta certo gioca brutti scherzi :old: Leggi tutto
28-3-2009 22:11

Ma se il genio che ha fatto questo studio ha ragione, e quindi la età del cervello influisce sulle sue prestazioni, che rendimento ha avuto il cervello del geniale scopritore di questa panzana? 102 anni! :shock: Diffondere ad arte notizie vere collegate ad intuizioni geniali ed autentici cazzeggi, non produce brillanti premi... Leggi tutto
28-3-2009 22:05

Quello che sospettavo, ormai è una certezza. Il mio cervello è morto. :bllbllbll: Fortuna il resto funziona :!:
28-3-2009 01:56

dai! non pensavo che ANCHE il cervello raggiungesse il massimo delle prestazioni a 22 anni... :wink:
19-3-2009 13:31

la cosa non è certo una novità. Quello che è preoccupante è che in molti stati, ed in Italia inparticolare, vige una molto preoccupante senocrazia ...
19-3-2009 11:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2825 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics