L'auto che vola esiste davvero

Si chiama Terrafugia Transition ed è in grado di volare a 115 nodi. Poi, una volta atterrata, ripiega le ali e diventa un'automobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2009]

Terrafugia Transition Roadable Aircraft auto volan

L'azienda americana Terrafugia ha costruito e provato Transition Roadable Aircraft, il primo esemplare di "auto che vola" perfettamente funzionante.

Lo scorso 5 marzo, pilotato (o guidato) dal colonnello in pensione Phil Meteer, Transition ha eseguito un volo di prova che è stato praticamente perfetto: "Ho volato per molte migliaia di ore su praticamente tutto, dai Piper Cub agli F-16, e Transition si è comportato come un buon aeroplano".

Dotato di due posti e in grado di raggiungere una velocità massima di 115 nodi in volo, ha un'autonomia di 450 miglia e per essere pilotato non richiede un brevetto di volo da pilota privato, ma è sufficiente la licenza di volo da diporto sportivo.

Una volta atterrato, Transition è in grado di ripiegare le ali in meno di 30 secondi e può essere guidato sulla strada come una normale auto.

"Cambierà il mondo della mobilità personale" profetizza il Ceo di Terrafugia, Carl Dietrich: "il viaggio diventerà un'esperienza integrata aria-terra. È quello a cui gli entusiasti dell'aviazione aspirano fin dal 1918".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{utente anonimo}
era ora... Leggi tutto
2-4-2009 10:37

Finalmente quando qualcuno mi dira che ci sono gli asini che volano, probabilmente non mi stara prendendo per i fondelli ma forse avrà ragione da vendere :twisted:
1-4-2009 14:40

meno male che ci pensa la crisi... altrimenti bisognerebbe corrazzare i tetti, per dormire tranquilli, con tutti questi "briai" del sabato notte... e anche di giorno, sempre a guardare il cielo.... ma dai! :wink:
1-4-2009 14:08

in australia avrà un successone Leggi tutto
1-4-2009 08:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5907 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics