Sony Ericsson smentisce chi parla di crisi e forse Ericsson si separa

Le indiscrezioni ipotizzavano una cessione delle quote da parte da Ericsson a Sony. Intanto si guarda al futuro puntando su Idou.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-03-2009]

Sony Ericsson joint venture crisi Idou

Dopo quasi otto anni di attività, che le hanno consentito di raggiungere la quarta posizione mondiale nel mercato della telefonia cellulare, secondo alcuni la joint venture Sony Ericsson sarebbe giunta al capolinea: parrebbe che la componente svedese sia pronta a cedere la propria quota al socio giapponese.

L'annuncio dei risultati finanziari è atteso per il 17 aprile, ma già ora ci si aspettano perdite per cifre comprese tra i 340 e i 390 milioni di euro, mentre le previsioni per il primo trimestre del 2009 parlano di 14 milioni di prodotti venduti, quando nello stesso periodo dell'anno scorso la joint venture era riuscita a vendere 22,3 milioni di cellulari.

In questa situazione, quella più in difficoltà sarebbe Ericsson, ma nemmeno Sony starebbe attraversando un buon periodo: uscendo di scena - con la cessione e non la vendita delle proprie quote - la compagnia svedese potrebbe consolidare la propria situazione mentre Sony potrebbe continuare a investire nel settore senza dover affrontare la spesa per l'acquisto delle quote di Ericsson.

Entrambe le società negano invece qualsiasi possibilità di scioglimento dell'accordo che le ha unite negli ultimi anni; anzi, un comunicato stampa ufficiale parla ottimisticamente del futuro, inquadrando i cattivi risultati del primo trimestre all'interno della crisi globale e dunque facendoli rientrare nelle previsioni.

Saranno i nuovi prodotti - dice Sony Ericsson - a segnare la rinascita che avrà luogo nel corso di quest'anno. Soprattutto, le due compagnie puntano su Idou, il loro primo smartphone completamente touchscreen.

Intanto, però, il presidente della divisione Usa, Najimi Jarwala, ha rassegnato le proprie dimissioni per "perseguire nuove opportunità professionali".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

La razionalizzazione globale Leggi tutto
10-4-2009 14:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1308 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics