Canon Eos 500D, la reflex Full-Hd di fascia media

Il modello che succede alla 450D integra il processore Digic4 e permette di registrare filmati con risoluzione di 1080p.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2009]

Canon Eos 500D fotocamera Full-HD 1080p

Canon ha presentato la fotocamera reflex destinata a sostituire il modello 450D, lanciato 14 mesi fa: la Eos 500D.

Esternamente somiglia alla sorella più anziana; internamente ha un sensore Cmos da 15 megapixel dotato di funzione LiveView (che permette di inquadrare anche dallo schermo Lcd) e alcune novità.

La Eos 500D supporta i filmati - della lunghezza massima di 30 minuti o di dimensione massima pari a 4 Gbyte - Full Hd (con risoluzione di 1920x1080 pixel) in formato H.264 in 16:9, a 20 fotogrammi al secondo; naturalmente è possibile anche scendere a risoluzioni inferiori, come 1280x720 pixel e 640x480 pixel, entrambi a 30 fps.

I video in alta definizione possono essere poi rivisti su qualsiasi televisore Hd grazie al connettore Hdmi incorporato.

Il sensore ha una sensibilità di base che va da 100 a 3.200 Iso ma può arrivare fino a 12.800 Iso mentre la gestione automatica delle impostazioni è affidata al processore Digic4 presente anche in alcune delle fotocamera di fascia più bassa presentate lo scorso febbraio.

Sul retro il display Lcd-Tft mantiene le stesse dimensioni di quello montato sulla 450D - ossia 3 pollici di diagonale - e mostra 920.000 punti.

Il peso complessivo della macchina è di 480; la memorizzazione delle immagini è affidata a schede Sd/Sdhc mentre l'arrivo sul mercato è atteso per l'inizio del mese di maggio. Il prezzo del solo corpo è di 863 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Io invece la trovo una funzione utile: mi pare evidente che l'impostazione di base sia decisamente votata all'uso fotografico, ben venga la possibilità di girare anche brevi filmati in alta definizione. Certo è che si tratta di un ottimo prodotto, l'alternativa alle splendide fotocamere Nikon, che sono tutt'ora un vero e proprio... Leggi tutto
27-3-2009 08:57

VIDEO Leggi tutto
26-3-2009 16:42

Sembra un buon prodotto però rimango perplesso da una cosa..... ossia che ha poco senso mettere la capacità di fare video specie in hd in una fotocamera reflex. Ok al giorno d'oggi la parola è convergenza... telefoni che sono diventati telefoni +agende elettroniche poi smatphone, poi telfoni con foto/videocamera e poi lettori mp3 e... Leggi tutto
26-3-2009 16:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1497 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics