Un worm per i router

La minaccia stavolta è per i modem e i router.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2009]

Psyb0t è il un worm che invece di attaccare i Pc attacca i dispositivi per la connessione a internet come router e modem DSL. Il worm cerca di violare le password ed entrare nei sistemi.

Per poter essere attaccati, gli apparecchi devono disporre di un pannello di controllo accessibile dalla Wan; pare che tra i dispositivi sensibili vi siano 10 modelli di Netgear, 30 modelli di Linksys e altri 15 di svariate marche che in comune hanno la piattaforma MIPS.

Sono stati già colpiti 100mila reti, che però avevano come difetto nella maggior parte dei casi la password inserita di default, che quindi non era stata modificata dagli utenti; inoltre Psyb0t analizza server con MySQL e phpMyAdmin in cerca di vulnerabilità

Qualora riscontriate l'impossibilità di navigare e problemi sulle porte 80, 22 e 23, è possibile che siate infetti dal worm: dovrete quindi aggiornare il firmware e riconfigurare il modem/router, avendo cura di cambiare la password di accesso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

aiuto, io ho paura che sono stato infettato da questo worm. 2 giorni fa volevo cambiare la password del router (era ql di default) e me la dava come errata. Allora ho resettato tutto (come da istruzioni) in modo che tutto tornasse da default, ma non riesco comunque a entrare nelle impostazione del router... č uno della 3com... Leggi tutto
18-4-2009 11:13

Consolati, anche i router forniti da Alice e da FastWeb hanno lo stesso "problemino". :lol: Leggi tutto
3-4-2009 07:47

Non č questione di antivirus, ma di (semplicemente): modificare la password di default del proprio router. Le classiche, solitamente, sono: admin/password admin/admin admin/1234 bloccare l'accesso alle impostazioni del router dalla rete WAN (da internet) Nel caso di infezione del router, si deve scaricare firmware aggiornato dal sito... Leggi tutto
3-4-2009 07:43

E io povero utonto, quale antivirus posso usare?
2-4-2009 21:03

pirelli tiscali Leggi tutto
2-4-2009 14:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerā realtā per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietā degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirā le password: conoscerā le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identitā.
Smart City: le cittā faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1425 voti)
Settembre 2025
Se l'antivirus vi avvisa di un pericolo, è il caso di fidarvi
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics