Asus presenta l'Eee Pc col masterizzatore

Il modello 1004DN è il primo netbook a includere un drive ottico. Debutta anche Eee Keyboard, la tastiera che nasconde un vero Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2009]

Asus Eee Pc 1004DN masterizzatore DVD Eee Keyboard

La famiglia dei netbook di Asus continua a crescere: nonostante le buone intenzioni dichiarate dall'azienda, che ravvisava nell'elevato numero di modelli un fattore di confusione per gli utenti, è il momento di accogliere l'Eee PC 1004DN.

Caratteristica principale dell'ultimo nato è la presenza di un masterizzatore Dvd dual layer: un dispositivo comune nei notebook ma assente finora nei netbook, per i quali le aziende preferivano concentrarsi sulla riduzione di peso e dimensioni.

Forse Asus sta tentando di rinnovare il segmento di mercato che essa stessa ha creato e conquistare così il primo posto che attualmente appartiene ad Acer; in questa gara, però, la somiglianza degli ultraportatili con i portatili tradizionali si fa sempre più marcata.

L'Eee Pc 1004DN è un po' più grande (277 x 194 x 34 mm) e pesa un po' di più dei suoi fratelli (1,45 Kg) proprio per via dello spazio in più richiesto dall'unità ottica.

Cresce di conseguenza la tastiera mentre lo schermo continua a presentare una diagonale di 10 pollici (con risoluzione di 1024 x 600 pixel), sebbene la relativamente ampia cornice che lo circonda faccia sospettare la creazione di un nuovo modello con display più ampio.

Il processore è il recente Atom N280 a 1,66 GHz, accompagnato da 1 Gbyte di Ram e da un disco rigido da 120 Gbyte.

Connettività Wi-Fi 802.11n, Bluetooth e slot Express Card completano la dotazione. L'arrivo nei negozi è atteso per il prossimo mese di aprile mentre il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 400 euro.

Debutta ufficialmente anche l'Eee Keyboard, che dovrebbe essere disponibile tra maggio e giugno.

Realizzata interamente in alluminio, nasconde al proprio interno un vero Pc da utilizzare tramite lo schermo touch integrato da 5 pollici oppure, utilizzando un collegamento tradizionale o wireless, tramite un qualunque monitor.

Grazie a YouTube è possibile vedere un filmato dimostrativo, che riportiamo qui sotto, delle capacità di Eee Keyboard.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Quoto, i netbook si stanno semplicemente trasformando in notebook di fascia bassa.. Leggi tutto
31-3-2009 02:14

{utente anonimo}
Inserire un lettore ottico in un aggeggino del genere mi sembra un po' stoopid.. penso sempre che potrebbero studiare un BIOS che permetta di accedere a una iso caricata nella schedina di memoria o nella chiavetta usb, cosi' uno potrebbe installare SO rilasciati su cd-dvd senza problemi.Altrimenti installare un Windows qualunque... Leggi tutto
30-3-2009 23:14

Pesa un po' tantino per essere così piccolino
30-3-2009 22:06

netbook con masterizzatore? naaa... appena va sotto i trecento io su un eeepc 10" ci faccio un pensierino.
30-3-2009 22:04

Continua a incuriosirmi la tastiera/pc Un po' gadget ma forse anche con un suo utilizzo sensato...certo il prezzo sarà importante per valutarne il senso. Quanto al netbook con masterizzatore....credo si vada sempre più verso portatili completi ma di fascia bassa...ovvero senza particolari esigenze specifiche, per chi vuole un piccolo... Leggi tutto
30-3-2009 16:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2872 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics