Oscurato dagli hacker il sito Caccia allo sbirro

Mentre la Procura di Bologna apre un'indagine, la NetGods Hacker Crew attacca il sito e quello della Voce del nuovo Pci. E c'è chi ha aperto una caccia agli anarchici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2009]

Caccia allo sbirro oscurato NetGods Hacker Crew

Tutto è cominciato con la scoperta del sito Caccia allo sbirro, il cui scopo era divulgare foto, informazioni e se possibile dati personali sui poliziotti: decine di immagini erano disponibili, accompagnate dall'invito di diffondere i dati dei cosiddetti "servi della borghesia".

Ora quel sito non è più raggiungibile, ma intanto la voce si è diffusa e ha coinvolto sia il Parlamento che la Digos, oltre ai giornali e ai telegiornali nazionali.

Se l'obiettivo del webmaster (o dei webmaster) era rendere identificabili gli agenti di polizia per "rendere il loro sporco lavoro se non impossibile, almeno difficile" seguendoli non solo durante il servizio ma anche nella vita privata, ora il procuratore bolognese Silverio Piro guida un'indagine per scoprire gli autori, i quali rischiano l'accusa di minacce, istigazione alla violenza e violazione della privacy.

Nel frattempo il sito de La voce del nuovo Pci, che invitava a collaborare al sito Caccia allo sbirro, è stato attaccato da alcuni pirati informatici che si sono autodefiniti NetGods Hacker Crew.

Gli hacker hanno lasciato, come segno del proprio passaggio, un'immagine - un teschio con un berretto della polizia - e la scritta "NetGods Crew a favore delle forze dell'ordine!! No all'infame divulgazione delle informazioni personali!! Rendiamo la vita difficile ai comunisti, terroristi e provocatori! Sabotiamo il controllo comunista!".

I sindacati di polizia sono preoccupati: "Il lavoro investigativo si basa sul fatto che i suoi investigatori nelle fasi più delicate non sono conosciuti, renderli noti è un atto gravissimo" hanno spiegato.

Inoltre sul forum del Sindacato Autonomo di Polizia un'utente, dichiarando di essere una poliziotta, sostiene di aver creato un blog opposto chiamato Hunting the Anarchists! (Caccia agli anarchici!) con l'intento dichiarato di scendere allo stesso livello degli autori di Caccia allo sbirro.

La situazione, che continua a scaldarsi, offre terreno fertile all'onorevole Gabriella Carlucci, la quale si sente ancora più certa della bontà della propria proposta di legge che prevede l'abolizione dell'anonimato in Rete affermando: "Ancora una volta anonimi delinquenti usano Internet per diffamare, dileggiare, schedare, offendere, denunciare".

"Questa volta a essere colpite sono state addirittura le forze dell'ordine, schedate e offese da un blogger anonimo", ha continuato l'ex showgirl, concludendo che "Internet non può continuare ad essere il luogo nel quale regna l'impunità e l'illegalità".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 31)

Bisogna onestamente ricordare che non tutti i manifestanti del g8 furono presi a botte. Quando i gruppi violenti inziarano a ritirarsi, i battaglioni di polizia/carabinieri senza la guida di ufficiali, rimansero inerti, per poi ricevere via radio di procedere all'inseguimento dei manifestanti. Ordine dati via radio a reparti pesanti... Leggi tutto
1-4-2009 12:57

Ok, però non è vero che quelli che hanno preso botte erano tutti santi, anzi. Sicuramente alcuni ci sono finiti in mezzo per errore e sicuramente li nella scuola le forze dell'ordine hanno esagerato ma non credo che tutti quelli che le hanno prese erano dei santi.
1-4-2009 12:44

si' e' visto... Leggi tutto
1-4-2009 10:35

Non è che i "ragazzi" del g8 fossero tutti santi,anzi! Ti ricordo paolo che varie figure appartenenti ai vari centri sociali italiani avevano dichiarato che avrebbe sfondato la zona rossa e si erano pure fatte intervistare con addosso "protezioni" per resistere alle cariche. Chi è andato al g8 manifestando tranquillo... Leggi tutto
1-4-2009 09:25

{paolo}
lo dicessero anche a me quale sbirro è stato schedato, perchè credo che ce ne siano molti impuniti.bisognerebbe mettere alla gogna tutti quelli che hanno attaccato all'interno della Diaz degli studenti o delle persone totalmente inermi e fermi anche nelle pubbliche piazze, rei di essersi trovati nel posto sbagliato nel... Leggi tutto
1-4-2009 06:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2116 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics