The Pirate Bay: i Torrent si condividono su Facebook

Un piccolo pulsante permette di condividere automaticamente i Torrent tramite la propria bacheca, sul social network più usato al mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2009]

The Pirate Bay Share on Facebook Peter Sunde

The Pirate Bay non ha certo bisogno di presentazioni o pubblicità; eppure il successo di Facebook dev'essere sembrato un'occasione troppo ghiotta per non sfruttarla a dovere.

Da qualche tempo nelle pagine dei vari torrent indicizzati è apparso il pulsante Share on Facebook (Condividi su Facebook).

Premendolo, il link al file .torrent verrà automaticamente condiviso sul proprio profilo e da lì chiunque potrà effettuare il download senza bisogno di visitare The Pirate Bay.

I primi a essere scontenti, naturalmente, sono i rappresentati delle case discografiche e cinematografiche e delle associazioni che le riuniscono: la Ifpi (International Federation of the Phonographic Industry) ha già fatto sapere che solo l'atto di condividere un link a materiale protetto è illegale, sebbene in realtà la cosa sia più sfumata e vari di Stato in Stato.

Facebook, invece, non ha ancora commentato la notizia. Peter Sunde (uno degli amministratori di The Pirate Bay) non ha pensato che fosse necessario contattare i gestori del social network prima di attivare la nuova funzionalità, ma ritiene che se ne siano accorti: "Controllano il loro portale ogni giorno - devono averlo notato da tempo" ha concluso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ok, grazie del consiglio zeussino, però io stavo cercando di capire il rapporto che si instaura tra facebook e il tracker The Pirate Bay con questa manovra di Peter Sunde a cosa si potrebbe paragonare. P2P, client P2P, che nome prenderebbe questo metodo di condivisione?
31-3-2009 13:19

facciamo cosi'... :-) http://zeusnews.com/news.php?cod=9918 il link c'è anche all'inizio del thread, pensavo l'avessi visto.
31-3-2009 12:46

Ah, capito, quindi correggetemi se sbaglio facebook così diventerebbe oltre a quello che è, cioè un social network anche un client p2p allo stesso modo di Lphant che è un client P2P e che dalla versione 4.00 è diventato anche un blog. Sarà una nuova tendenza? Leggi tutto
31-3-2009 12:22

Forse non ci siamo capiti... non è che la roba che metti su Facebook finisce sui torrent... sono link dei torrent che possono essere condivisi anche su Facebook.
31-3-2009 12:12

Non ho notato neanch'io torrent su facebook, quello che vorrei capire visto che l'utente FB può scegliere di condividere le sue foto o con tutti o con un solo gruppo ristretto di amici, prendiamo il secondo caso, io inserisco un filmato o un album fotografico che condivido solo con un gruppo ristretto di amici, in questo caso come regola... Leggi tutto
31-3-2009 12:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (3023 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics