Bilancio familiare con Excel

Un manuale estremamente sintetico che insegna magistralmente come usare i fogli di calcolo per gestire l'economia di casa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-04-2009]

bilancio familiare con excel

I fogli di calcolo vengono erroneamente ritenuti degli strumenti troppo complicati da utilizzare per risolvere i piccoli problemi quotidiani, quali monitorare il rendimento scolastico dei propri figli o preventivare l'importo medio delle future bollette. Questo rapido ed agevole manuale nasce proprio allo scopo di venire incontro a tal tipo di esigenze.

Dopo un rapido ma esauriente excursus volto a rendere familiari le principali barre degli strumenti di Microsoft Excel, viene illustrato come impostare agevolmente formule e funzioni per calcolare e visualizzare (anche graficamente) l'andamento del bilancio familiare.

Il manuale affronta l'analisi pratica per la generazione di sei tipologie diverse di fogli di calcolo: la gestione delle spese familiari, il controllo del conto corrente, la previsione dell'importo di una bolletta, lo studio della media dei voti scolastici, l'analisi per discernere quale mutuo possa essere il più conveniente e, infine, l'organizzazione della lista della spesa.

Il lettore verrà messo in condizione, grazie agli esempi chiaramente illustrati, di predisporre autonomamente un foglio di lavoro avvalendosi dell'ausilio di formule e formattazione condizionale, e per facilitare l'apprendimento è possibile scaricare sul sito Apogeo tutti i file con gli esempi.

Sebbene il manuale risulti di facile comprensione per gli utenti di ogni livello, e sia quindi da considerare davvero un'ottima guida per chi desidera comprendere e padroneggiare le principali funzionalità di base di Excel, a lungo ci sarebbe da dibattere in merito all'opportunità di tenere su degli Home-Pc (che notoriamente non brillano per quel che concerne il livello di sicurezza) dei file contenenti informazioni personali e sensibili di simile natura.

Si sente fortemente la mancanza di un capitolo dedicato alla protezione dei fogli di calcolo e delle intere cartelle di lavoro mediante password alfanumerica; inoltre non guasterebbero delle indicazioni precise su dove e come archiviare i file stessi, per aver certezza che il loro contenuto rimanga strettamente riservato.

Scheda:
Titolo: Bilancio familiare con Excel
Autore: Edimatica
Editore: Apogeo
ISBN: 978-88-503-2849-9
Pagine: 72
Prezzo: euro 6,50

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

almeno dal 2000 tengo col cervello i conti della banca. prima non me lo potevo permettere il conto in banca. se voglio sapere quando ho cambiato la macchina, è facile: un mese dopo il matrimonio, con gli avanzi dei regali di nozze più due mesi di stipendio. seconda mano, 6000 euro incluso il trapasso. be easy :D dai scherzo danielegr,... Leggi tutto
19-3-2013 01:00

Almeno dal 2000 tengo con Libre Office il conto della Banca. È vero, basterebbe un foglio di carta (che poi magari per sbaglio finisce nel cestino) ma se volessi sapere quando ho cambiato la macchina (Febbraio 2005) e quanto l'ho pagata (9.000 euro più l'usato) con una semplice interrogazione con il non mai abbastanza lodato CTRL + F... Leggi tutto
17-3-2013 07:38

Dipende dalle persone, dipende dalle situazioni e dalle necessità. più aumentanto i conti, più aumentano le voci, più diventa vantaggioso un foglio di calcolo elettronico ( non necessariamente excel), rammentando cmq che un foglio di carta, per quanto più lento e meno duttile rispetto ad uno elettronico funziona pure senza corrente. Leggi tutto
16-3-2013 20:17

la tua è una domanda, io invece la vivo come un'amara constatazione. brutti tempi quelli in cui viviamo. Leggi tutto
28-11-2012 02:22

@MK66 in realtà è verissimo. Io ho incominciato a farlo per avere delle scuse per tenrmi allenato su excel e giocherellarci fuori dal lavoro dove se incasino fogli di altri mi uccidono :D Può anche essere utile per statistica se interessa ma in realtà per una famiglia serve a poco.
15-11-2012 22:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2829 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics