L'Adsl di Fastweb

Fastweb è l'unico gestore telefonico italiano che, con un imponente piano di investimenti, sta puntando tutto sulla banda larga e sulla fibra ottica, con una propria Rete indipendente e alternativa a quella di Telecom Italia. In attesa di riuscire a fornire il collegamento in fibra ottica ai tantissimi clienti che lo hanno richiesto, Fastweb ha messo a punto una propria offerta Adsl.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2002]

FastWeb punta tutto sulla fibra ottica e non riesce ancora a soddisfare tutte le richieste, da tempo in attesa, di quanti vorrebbero lasciare Telecom Italia, che invece la fibra ottica la riserva alle grandi e medie aziende. Per colmare il tempo di attesa (che speriamo non sia troppo lungo) Fastweb ha messo a punto un'offerta Adsl dalle caratteristiche particolarmente competitive.

L'offerta Adsl di Fastweb è disponibile solo nelle aree dove Fastweb è gia presente, cioè nelle città di Milano, Torino, Genova, Roma e Napoli, e in alcune zone dell'hinterland di questi centri. In queste città Fastweb ha già steso le dorsali in fibra e per questo motivo l'Adsl di Fastweb ha prestazioni superiori a quelli delle altre offerte Adsl in circolazione: 1,28 Megabit al secondo in ricezione, 256 Kilobit al secondo in trasmissione, contro le connessioni della concorrenza che vanno da 256 a 640 Kilobit al secondo.

Si tratta di una tappa intermedia verso il collegamento in fibra, che permette velocità fino a 10 Megabit al secondo, ma nell'attesa si può cominciare a fare a meno di pagare il canone Telecom.

L'offerta presenta tre possibilità: l'abbonamento Adsl "Voce Senza Limiti" che comprende un numero illimitato di telefonate su rete fissa, con un costo di connessione a Internet di 1,90 euro all'ora. L'offerta "Internet Senza Limiti" comprende invece il collegamento a Internet senza limiti di tempo, al costo di 62 Euro al mese. Per 75 Euro al mese abbiamo invece l'offerta "Tutto Senza Limiti" che permette telefonate su rete fissa (urbane e interurbane) senza limiti e collegamento a Internet no stop (una sorta di super-flat).

Con il collegamento a fibra ottica, su cui l'utente Adsl Fastweb avrà un "diritto di precedenza", sarà possibile accedere ai servizi aggiuntivi come quelli di video streaming realizzati in collaborazione con la Rai e VideoREC, il primo videoregistratore virtuale per registrare programmi Rai e Mediaset senza videocassette.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3819 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics