Intel punta sul mobile con Centrino

Anticipato nei mesi scorsi con la denominazione Banias, è stata presentata in questi giorni la nuova serie di processori con tecnologia correlata per notebook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2003]

Avevamo anticipato la notizia riguardante l'uscita di questa nuova serie di processori nel mese di agosto, ma solo in questi giorni Intel ha reso ufficiali nome e qualità della nuova serie di processori destinati ai notebook. Dopo il Pentium 4 con tecnologia Hyper-Threading oggi è quindi il turno del Centrino, che in realtà non consiste solo in un processore: il marchio infatti dovrà identificare microprocessore, chipset correlati e funzionalità di networking wireless 802.11 (Wi-Fi). Tecnologia destinata ad un'utenza estremamente mobile, che a detta di Intel avrà un occhio di riguardo per le caratteristiche che garantiranno una durata prolungata della batteria, formati più sottili e leggeri, nonché prestazioni eccellenti di mobile computing.

Non sappiamo ancora nulla sulle frequenze dei nuovi processori o sulle loro reali capacità, dobbiamo quindi attenerci a quanto comunicato: secondo Intel, Centrino offrirà prestazioni superiori a quelle dei Pentium 4-M a parità di clock. Che dire, speriamo che le aspettative ci soddisfino tutti.

La presentazione ufficiale del Centrino si terrà a Las Vegas, in occasione della manifestazione International Consumer Electronics Show 2003, che si svolge dal 9 al 12 gennaio, durante la quale si potranno vedere i primi portatili dotati di questa tecnologia. Per la commercializzazione basterà poco, è infatti prevista per il primo semestre di quest'anno.

Oltre al marchio, per il Centrino è previsto anche un nuovo logo, che presto sarà pubblicizzato come quelli dei precedenti prodotti Intel.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1405 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics