Apple si prepara al ritorno di Steve Jobs

Il fondatore riprenderà il comando entro fine giugno e allora appariranno i nuovi prodotti: l'iPhone 3.0, Snow Leopard e forse il MacTablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2009]

Steve Jobs ritorna in Apple fine di giugno iPhone

Giugno è appena iniziato ma già è iniziato il conto alla rovescia: sei mesi fa Steve Jobs aveva preannunciato il proprio ritorno entro la fine del mese, e Apple freme.

Nonostante il gran capo fosse assente per malattia (problemi ormonali, forse conseguenza del tumore al pancreas sconfitto nel 2004, e una difficoltà nell'assimilare le proteine) per l'azienda quello appena trascorso è stato un grande anno: eppure la mancanza del fondatore, in questi mesi, s'è fatta sentire.

Secondo il Wall Street Journal Jobs tornerà al proprio posto prima di luglio, avendo recuperato la salute dopo la lunga degenza; di questo parere è anche Steve Wozniak, cofondatore di Apple, che l'ha sentito per telefono qualche giorno fa.

Stando così le cose, la Worldwide Developers Conference 2009 che prenderà il via lunedì prossimo, 8 giugno, dovrà svolgersi senza la presenza del Ceo si Apple e forse per questo non riserverà grandi sorprese.

Tutti si aspettano che gli annunci di nuovi prodotti siano riservati a un evento successivo che Steve Jobs in persona gestirà: allora il visionario fondatore presenterà la terza generazione di iPhone, l'atteso Snow Leopard (Mac Os X 10.6) e, magari, il tanto chiacchierato (e mai visto) MacTablet.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Confermo il piacere per la malattia superata e ricordo che in ogni caso tutto il mondo dell'informatica gli è debitore di una concezione del personal computer che Ibm e Microsoft non avevano e che invece si è affermata. Leggi tutto
8-6-2009 11:06

Nonostante tutte le contraddizioni del personaggio non possiamo non esser soddisfatti della notizia che i problemi di salute connessi al tumore al pancreas si siano risolti per il meglio permettendo di tornare di nuovo alla ribalta.
5-6-2009 13:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5499 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics