Apple si prepara al ritorno di Steve Jobs

Il fondatore riprenderà il comando entro fine giugno e allora appariranno i nuovi prodotti: l'iPhone 3.0, Snow Leopard e forse il MacTablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2009]

Steve Jobs ritorna in Apple fine di giugno iPhone

Giugno è appena iniziato ma già è iniziato il conto alla rovescia: sei mesi fa Steve Jobs aveva preannunciato il proprio ritorno entro la fine del mese, e Apple freme.

Nonostante il gran capo fosse assente per malattia (problemi ormonali, forse conseguenza del tumore al pancreas sconfitto nel 2004, e una difficoltà nell'assimilare le proteine) per l'azienda quello appena trascorso è stato un grande anno: eppure la mancanza del fondatore, in questi mesi, s'è fatta sentire.

Secondo il Wall Street Journal Jobs tornerà al proprio posto prima di luglio, avendo recuperato la salute dopo la lunga degenza; di questo parere è anche Steve Wozniak, cofondatore di Apple, che l'ha sentito per telefono qualche giorno fa.

Stando così le cose, la Worldwide Developers Conference 2009 che prenderà il via lunedì prossimo, 8 giugno, dovrà svolgersi senza la presenza del Ceo si Apple e forse per questo non riserverà grandi sorprese.

Tutti si aspettano che gli annunci di nuovi prodotti siano riservati a un evento successivo che Steve Jobs in persona gestirà: allora il visionario fondatore presenterà la terza generazione di iPhone, l'atteso Snow Leopard (Mac Os X 10.6) e, magari, il tanto chiacchierato (e mai visto) MacTablet.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Confermo il piacere per la malattia superata e ricordo che in ogni caso tutto il mondo dell'informatica gli è debitore di una concezione del personal computer che Ibm e Microsoft non avevano e che invece si è affermata. Leggi tutto
8-6-2009 11:06

Nonostante tutte le contraddizioni del personaggio non possiamo non esser soddisfatti della notizia che i problemi di salute connessi al tumore al pancreas si siano risolti per il meglio permettendo di tornare di nuovo alla ribalta.
5-6-2009 13:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12424 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics