Cina, Google sospende Suggest per i pornosuggerimenti

Il governo di Pechino accusa il maggior motore di ricerca di diffondere contenuti volgari. Il porno deve sparire, così come ogni altro materiale sgradito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2009]

Cina censura Google pornografia filtraggio contenu

La Cina sembra proprio nutrire un odio viscerale verso la pornografia in Internet: non paga di voler installare filtri su ogni Pc ora se la prende con Google, reo di non fare abbastanza per tutelare i navigatori, come gli accordi con il governo invece prevedono.

"Google China non ha rispettato le richieste avanzate dalla legge nazionale, facendo passare oltre le nostre frontiere un grande quantitativo di contenuti web porno": questa l'accusa rivolta dal China Internet Illegal Information Reporting Centre (Ciirc) al maggior motore di ricerca.

La mancanza di filtraggio sui contenuti pornografici ha suscitato le ire del Ciirc che, oltre a "condannare fermamente" Google, l'ha minacciato di sospensione se non provvederà al più presto. Inoltre la Cina vuole che sparisca Google Suggest, la funzione che suggerisce le possibili chiavi di ricerca durante la digitazione.

La risposta di Google non ha tardato: Suggest è già stato disattivato nella versione cinese mentre, per quanto riguarda i filtri sul materiale pornografico, l'azienda ha rassicurato le autorità affermando di stare "incrementando i propri sforzi, facendo tutto il possibile per rimuovere i contenuti volgari".

La solerzia di Google è comprensibile: l'amicizia del Paese con il maggior numero di navigatori al mondo (attualmente 300 milioni, destinati ad aumentare di parecchio) non può essere compromessa da un'inezia come la censura dei contenuti sgraditi al governo.

Nonostante ufficialmente la campagna del Ciirc sia diretta contro la pornografia, silenziosamente la Cina lavora per far sparire anche la possibilità di accedere a tutto il materiale considerato illegale, da quello che parla del Tibet a quello sull'anniversario della protesta di piazza Tienanmen.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Leggi tutto
28-6-2009 18:38

Il popolo cinese e un tipo di gente che ama divertirsi e spassarsela. Lavora durissimamente per guadagnare i soldi che potrà utilizzare per i divertimenti. ai cinesi piace divertirsi. In realtà il blocco dei porno suggerimenti a il duplice scopo di bloccare la diffusione delle idee degli stranieri, sempre potenzialmente pericolose, e... Leggi tutto
28-6-2009 11:51

:malol: :sbonk: .... :-k [-( .... :umpf: :incupito: Leggi tutto
28-6-2009 08:56

Eh, mi sa proprio di si...
23-6-2009 12:54

La maschera della censura Leggi tutto
22-6-2009 19:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1984 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 luglio


web metrics