Valle d'Aosta, conto alla rovescia per il digitale terrestre

Lo switch off totale è fissato per martedì. Ma oggi più di 1.000 utenti abbandoneranno per sempre la Tv analogica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2009]

Valle d'Aosta switch off digitale terrestre

Entro il prossimo martedì, 22 settembre, la Valle d'Aosta completerà lo switch off della televisione analogica, completando il passaggio al digitale terrestre.

L'ultimo comune a spegnere il segnale analogico sarà Châtillon mentre già oggi, 17 settembre, 1.065 abbonati, accenderanno i decoder: si tratta dei residenti di Antey-Saint-André, Chamois, La Magdeleine, Torgnon, Valtournenche e, in parte, di Aosta e Brissogne.

Il passaggio comporterà la necessità di aggiornare la lista dei canali a causa del riordino delle frequenze, come l'esperienza del Piemonte ha insegnato.

In caso di problemi è possibile chiamare il numero verde ministeriale 800.022.000 o quello regionale 800.703.703; quest'ultimo fornisce anche assistenza gratuita a domicilio.

Il Lazio (tranne la provincia di Viterbo) sarà la prossima regione a spegnere definitivamente i ripetitori tradizionali: avverrà il 30 novembre 2009 - ma lo switch over è già iniziato - e il 16 dicembre sarà la volta della Campania.

Piemonte orientale e Lombardia (tranne la provincia di Mantova) effettueranno il passaggio nel primo semestre del 2010 mentre nella seconda metà passeranno al digitale anche Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria (tranne la provincia di La Spezia) e la provincia di Mantova.

Nel primo semestre del 2011 toccherà a Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia e nel 2012, infine, spegnereanno il segnale analogico Toscana, Umbria e alle province di Viterbo e La Spezia nel primo semestre; Sicilia e Calabria dovranno aspettare il secondo semestre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5873 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics