Firefox guadagna 30 milioni di utenti in due mesi

Gli utilizzatori del browser del panda sono aumentati di colpo: ormai sono circa 330 milioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2009]

Mozilla Firefox bug 30 milioni di utenti

Nelle ultime otto settimane, gli utenti di Firefox sono aumentati di 30 milioni, raggiungendo la ragguardevole cifra di circa 330 milioni: a rivelarlo è Tristan Nitot, presidente di Mozilla Europe, in un post su Twitter.

"Abbiamo notato un aumento notevole nel numero degli utenti di Firefox" ha poi dichiarato Nitot. "Firefox controlla l'esistenza di nuove versioni ogni 24 ore e, quando lo fa, invia un ping ai server di Mozilla. Noi contiamo il numero dei ping".

Se Firefox guadagna utenti, qualcun altro deve perderne: stando a Net Applications quelli di Internet Explorer sono calati dell'1,26% (arrivando al 65,71%, mentre Firefox è al 23,75%).

Contestualmente alle dichiarazioni di Nitot, Mozilla ha rilasciato aggiornamenti sia per il ramo 3.0.x che per il ramo 3.5.x; la serie 2, come ormai tutti dovrebbero sapere, non viene più aggiornata.

Firefox 3.0.15 corregge 14 bug, di cui sei critici; questi ultimi possono portare a una corruzione della memoria e a un crash del sistema, ma potrebbero anche essere sfruttati per l'elevazione dei privilegi. Le altre correzioni riguardano la stabilità del programma.

Firefox 3.5.4 corregge tutti i bug sistemati anche nella versione 3.0.15 più un'altro, relativo ai Web Worker, una tecnologia che separa i thread Javascript da quello delle pagine web ed è presente solo in questa serie.

Mozilla ricorda a tutti gli utenti di Firefox 3.0.x che verranno realizzati aggiornamenti soltanto fino a gennaio 2010: per quella data dovranno essere passati alla versione successiva, se vorranno continuare a essere protetti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Quando un programma non funziona in Linux è di solito problema di qualche (si conseguenza anche su qualche altro programma) libreria mal installata. Controlla tutte le dipendenze ma soprattutto i permessi dato che Firefox è stato congegnato sul Windows e questo lavora sempre come adminastrator (root) sugli oggetti. Maggiori info sul... Leggi tutto
30-10-2009 08:55

ho ubuntu e nessun antivirus installato
30-10-2009 08:07

Prova ad disinsistallare .net dai plugin sotto opzioni/plug di Firefox, doverebbe chiamarsi presentation.net. (maggiori informazioni le trovi sulla rete) Questo entra in conflitto con gli antivirus causando un blocco e il conseguente crack di Firefox. :wink: Non serve ad niente (o nessuno sa dire che cavolo serve) e probabilmente è... Leggi tutto
30-10-2009 07:53

Boh! Io ho FF 3.5 su Ubuntu Hardy e non ho mai avuto nessun crash (li avevo invece all'inizio quando c'era la 3.0 in versione beta) L'unico problema si ha con i filmati a tutto schermo, ma con Ubuntu basta modificare un file e si risolve tutto.
29-10-2009 22:14

la cosa strana è che anche a me si bòlocca Ff ma solo su un computer. sull'altro non si è mai bloccato ed è 3.0 su ubuntu
29-10-2009 22:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1643 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics