Primo volo per l'aereo a energia solare

Solar Impulse ha volato per 87 minuti. Nel 2012 farà il giro del mondo senza carburante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2010]

Solar Impulse aereo energia solare primo volo

Adesso si incomincia a ragionare: Solar Impulse, l'aereo a energia solare, ha compiuto con successo il primo volo "serio", decollando da una base aerea in Svizzera.

Il primissimo test, eseguito lo scorso dicembre, aveva visto Solar Impulse alzarsi a un solo metro da terra e percorrere 350 metri: a quel tempo l'obiettivo del suo ideatore - fare il giro del mondo senza una goccia di carburante, ma alimentato dal sole - sembrava fin troppo ambizioso.

Ora invece il traguardo è un po' più vicino: l'aereo - alimentato dalle sue 12.000 celle solari - si è sollevato fino a 5.500 piedi (circa 1,6 km) e ha eseguito delle manovre di test, comportandosi proprio come i progettisti desideravano.

Il volo, eseguito in pieno giorno, è durato in totale 87 minuti e si è concluso con un atterraggio perfetto.

Marcus Scherder, il pilota, ha commentato: "Nonostante le sue enormi dimensioni - Solar Impulse ha un'apertura alare di più di 60 metri - e il peso piuma, la governabilità dell'aereo ha corrisposto le nostre aspettative".

Solar Impulse può raggiungere una velocità massima di 70 Km/h ed è studiato per poter volare anche di notte, utilizzando l'energia accumulata durante il giorno; le prime prove notturne sono fissate per quest'estate.

Se tutto andrà come previsto, nel 2012 Solar Impulse realizzerà la prima circumnavigazione aerea del globo senza consumare una sola goccia di carburante.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

{utente anonimo}
L'aereo fotovoltaico ha volato per 26 ore Leggi tutto
11-7-2010 18:36

Vorrei far notare che all'epoca esistevano scienziati che prima asserivano che era IMPOSSIBILE e che dopo era tutta una truffa o comunque era limitato e di nessun sviluppo.... Ora viaggiamo tra continenti in aerei da 400persone! Ciao Leggi tutto
10-4-2010 01:44

Ciao Leggi tutto
10-4-2010 01:39

Ricordati che stai parlando a posteriori, magari se tu fossi stato al test dei Wright, avresti detto una cosa simile :wink: Leggi tutto
8-4-2010 19:08

Quando vedrò un aereo a energia solare trasportare 100 tonnellate ti darò ragione. Ma le difficoltà per passare da questo test a un aereo serio sono estremamente maggiori che non quelle dei fratelli Wright. Comunque è un ottimo banco di prova per lo studio di materiali, batterie, dinamica del volo, ecc ecc. Leggi tutto
8-4-2010 17:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics