Il bancomat biometrico arriva in Europa

Invece di inserire Pin bisogna appoggiare un dito sul lettore. Il sistema riconosce lo schema delle vene.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2010]

Bancomat biometrico Polonia BPS SA

È la Polonia il primo Stato europeo a installare dei bancomat che, oltre al normale metodo di identificazione degli utenti tramite tessera e codice Pin, si affida al riconoscimento biometrico.

L'iniziativa è stata presa dalla banca BPS SA, che ne ha già installato un esemplare a Varsavia e prevede di piazzarne altri tre e quattro entro la fine dell'anno.

La biometria non sostituisce completamente l'identificazione tradizionale; gli utenti devono comunque inserire la propria tessera, ma poi possono scegliere: inserire il solito Pin a quattro cifre oppure appoggiare un dito sull'apposito lettore.

Questo non si affiderà al riconoscimento dell'impronta digitale, ma confronterà lo schema delle vene con l'immagine in memoria, identificando così il possessore del dito e consentendogli di operare sul suo conto.

La tecnologia alla base di questo sistema è stata sviluppata dalla giapponese Hitachi. Secondo il vicepresidente della BPS, Krzysztof Jagielski, il riconoscimento biometrico "renderà sicuri i pagamenti delle pensioni alla fine del mese e proteggerà dalle frodi come lo skimming o il furto delle informazioni delle carte di credito".

Prossimamente la BPS ha intenzione di installare altri 200 bancomat biometrici in tutta la Polonia, anche se non ha rivelato con quale tempistica intenda procedere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Prima mi fregavano il portafoglio e dopo avermi malmenato mi strappavano anche il PIN. Ora mi taglieranno anche un dito e lo collegheranno ad una pompa con acqua calda XD
28-5-2010 00:40

Per chi ha genitori anziani: sovente prelevo per conto di mia mamma che è anziana (non ci faccio la cresta!) col suo bancomat.... dovrò tagliarle un dito, povera vecchietta? :oops:
18-5-2010 10:44

Dita tagliate Leggi tutto
16-5-2010 12:55

Non credo, perchè, se deve riconoscere lo schema delle vene, bisogna che nelle vene stia circolando sangue, dunque risultano invisibili. ;) Leggi tutto
16-5-2010 06:15

Leggi tutto
15-5-2010 00:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3555 voti)
Agosto 2025
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 agosto


web metrics