Twitter si rinnova e fa l'occhiolino a Facebook

Nuova interfaccia e contenuti più ricchi per sfidare Facebook. Il microblogging diventa multimediale e somiglia sempre di più un social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2010]

Twitter nuovo design due colonne social Facebook

Twitter si prepara a cambiare: nuovo aspetto, nuove possibilità, nuovi contenuti e ancora più rapidità nel gestire il tutto.

Sono queste le promesse fatte dal post sul blog ufficiale che annuncia il cambiamento, in una direzione che avvicina la piattaforma di microblogging al social network più famoso, Facebook.

La prima novità riguarda il design, ossia l'aspetto della pagina, che si suddivide in due colonne: sulla sinistra restano i tweet, i brevi messaggi da 140 caratteri che tutti conoscono, mentre sulla destra troveranno posto i contenuti multimediali.

Debutta lo scroll infinito, sul modello di quello fornito nell'ultimo restyling a Google Image Search: tutti i tweet diventano visibili semplicemente scorrendo la pagina.

Twitter diventa anche più "social": migliora l'inserimento di contenuti multimediali come foto e video, una funzionalità che si appoggia agli accordi stretti con numerosi servizi, da YouTube a DeviantArt, da Flickr a Justin.TV.

Da ogni tweet diventa poi possibile accedere con un semplice click ai contenuti collegati, che possono essere informazioni sull'autore o sul contenuto del tweet stesso, ma anche informazioni di geotagging o altri tweet dell'utente, o ancora le risposte ricevute.

Per quanto riguarda la velocità - da sempre una delle caratteristiche principali di Twitter - le nuove scorciatoie da tastiera permetteranno di impiegare meno tempo per inserire i propri contenuti.

I cambiamenti iniziano a essere distribuiti oggi, a partire degli Stati Uniti e conseguentemente nel resto del mondo.

Non si tratta di piccole novità: Twitter ha sempre fatto della semplicità e dell'immediatezza i propri punti di forza e complicare le cose - seppure in maniera ridotta e nello stile minimale che caratterizza il servizio di microblogging - potrebbe, almeno all'inizio, disorientare gli utenti.

Certo è che il successo di Twitter non si ferma: ogni giorno si assiste a 370.000 nuove registrazioni che vanno ad arricchire i 145 milioni di utenti. Il nuovo aspetto e le nuove funzioni ne fanno un concorrente più serio per Facebook e gli altri social network.

Qui sotto, il video che mostra il rinnovamento di Twitter.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4809 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics