Rivoluzione in Nokia, forse arriva Android

Il responsabile di MeeGo lascia l'azienda. E Schmidt, Ceo di Google, propone al collega finlandese di adottare Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-10-2010]

Nokia Android lascia Jaaksi Elop

Non è affatto semplice la situazione di Nokia: se da un lato le vendite dell'N8 hanno dato nuova vita a Symbian, giunto alla sua terza incarnazione ma abbandonato da Samsung, Motorola e Sony Ericsson, la strategia per il futuro è più complicata di quanto inizialmente sembrasse.

I progetti noti finora contemplavano Symbian^3 quale sistema operativo per i telefoni di fascia medio/bassa e MeeGo, il successore di Maemo, per gli smartphone di fascia alta a partire dall'N9.

Tuttavia proprio sull'uscita dell'N9 si addensano diverse ombre: pare che ci siano molti ritardi dovuti a problemi nel software, e sarebbero proprio questi i motivi che hanno portato alle dimissioni di Ari Jaaksi, vicepresidente responsabile della divisione dispositivi MeeGo, presentate ieri.

A questo punto Nokia si troverebbe in una situazione spiacevole: senza MeeGo, almeno non in tempi brevi, c'è bisogno di una soluzione per continuare a sfornare smartphone.

Ecco che allora in soccorso dell'azienda finlandese arriva Google: pare che Eric Schmidt abbia contattato Stephen Elop, nuovo CEO di Nokia, per convincerlo ad adottare Android, che potrebbe rappresentare un'ottima alternativa, quantomeno temporanea, alla mancanza del sistema sviluppato in proprio.

C'è tuttavia chi sostiene che, considerata la provenienza di Elop da Microsoft, Nokia possa anche decidere di adottare Windows Phone 7.

Quale sarà la soluzione che alla fine prevarrà non è ancora chiaro. Di sicuri vi sono soltanto i cambiamenti che stanno avvenendo a Espoo, a partire dalle sostituzioni delle persone nei ruoli chiave: oltre a Jaaksi, cui subentra Alberto Torres, se n'è andato anche Anssi Vanjoki, capo del settore Mobile Solution, ed entro il 2012 dovrebbe lasciare anche Jorma Ollila, presidente del Consiglio di Amministrazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

più che piratati il problema è sulla necessità di dover "signare" programmi legittimi sviluppati da utenti e programmatori qualsiasi. Salvo che non sia presente un hack per il telefono in modo da assumere pieni poteri sul terminale. Leggi tutto
29-11-2010 16:49

OFF-TOPIC : Mentre leggevo l'articolo pensavo la stessa cosa. Sono contento di non essere il solo ad averlo notato. IN-TOPIC : mi spiace per nokia che dopo aver speso miliardi per acquistare Symbian e renderla open source si ritrova con un pugno di mosche...mi ricordo che quando dovevo scegliere un telefono : "o Symbian o... Leggi tutto
29-11-2010 00:47

Credimi, colemar, la tua situazione l'ho già vissuta.... tieni duro e pensa a fare qualcos'altro se sei abbastanza giovane, o andare in un altro Paese che non sbandieri attraverso la politica (bipartisan, in questo caso uno vale l'altro...) che "Bisogna investire nella Tecnologia, bla bla bla...)... da vent'anni almeno... Leggi tutto
10-10-2010 03:13

Come non pensare a Telecom Italia, dove io lavoro come umile dipendente nel ex settore IT ormai ceduto ad una società controllata. Manager che arrivano, fanno poco o nulla, quando non fanno danni o malaffare, e se ne vanno con buonuscite di 5-10 milioni di euro. Leggi tutto
9-10-2010 14:03

Le stime (dati raccolti da Nielsen nel mese di agosto,) dicono che : Android 32% in salita dal 14% BlackBerry 26% discesa con la perdita del 10% Apple 24% stabile anche se aveva il 21% In discesa ripida tutti gli altri. Ciao Leggi tutto
8-10-2010 20:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (383 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics