Debutta Google eBooks con 3 milioni di libri in streaming

Google Editions cambia nome. I libri elettronici sono sempre disponibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2010]

Google eBooks libreria online

Google Editions ha debuttato, a breve distanza dall'ultimo annuncio, e per l'occasione ha cambiato nome: ora si chiama Google eBooks.

La libreria online di Google si presenta nel mercato dei libri elettronici - neonato ma già piuttosto affollato - partendo da un punto di vista diverso rispetto a quello dei concorrenti: gli utenti non acquistano un file da scaricare, ma il diritto di leggerlo online.

Il motto del servizio è infatti "compra dovunque, leggi dovunque", dove con "dovunque" si intende "dovunque ci sia accesso a Internet".

Per ovviare all'impossibilità di leggere in caso di mancata connessione alla Rete sarà sempre possibile scaricare sul proprio dispositivo preferito il file contente l'ebook (eventualmente protetto da DRM, se così ha richiesto l'editore), ma la modalità principale di fruizione è quella online.

In questo modo ci si libera dalla necessità di portarsi dietro il dispositivo contenenti i libri elettronici: per riprendere la lettura va bene pressoché qualsiasi e-reader (sul sito di Google c'è una lista delle app necessarie a seconda del dispositivo), ma anche su qualsiasi smartphone, tablet o normale computer (basta un browser).

Il lancio avviene per ora soltanto negli Stati Uniti, dove gli accordi con gli editori sono stati sottoscritti da qualche tempo: perché arrivi da noi Google dovrà fare lo stesso con i protagonisti dell'editoria italiana.

Il catalogo USA comprende 3,3 milioni di libri, di cui 300.000 in vendita e gli altri di pubblico dominio, quindi disponibili gratis.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti pių frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4495 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics