Amazon vende il Kindle scontato grazie agli spot

Uno sconto di 25 dollari in cambio della visualizzazione della pubblicità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-04-2011]

Kindle with Special Offers sconto

Un Kindle un po' meno costoso a patto di sopportare la pubblicità: è questa l'ultima offerta di Amazon, che lancia l'operazione Kindle with Special Offers.

Chi sceglierà di acquistare questo modello speciale - Wi-Fi only, con schermo da 6 pollici - potrà portarsi a casa il lettore di e-book con uno sconto di 25 dollari sul prezzo standard: ciò significa che il prezzo scenderà da 139 a 114 dollari.

Amazon rassicura gli utenti spiegando che gli spot non infastidiranno durante la lettura; ciascuno potrà poi impostare le preferenze per la visualizzazione dalla pagina Manage Your Kindle, accessibile dal proprio account sul sito dell'azienda.

Si potranno così indicare i prodotti e i servizi in cui si è più interessati e, grazie all'applicazione AdMash, si potrà scegliere lo screensaver sponsorizzato preferito, che poi il Kindle mostrerà.

Inolte Amazon metterà a disposizione tutta una serie di "buoni acquisto" che permetteranno di comprare prodotti a prezzi scontati: per esempio si potranno acquistare 6 audiolibri per 6 dollari (anziché 68) o scaricare un album musicale in MP3 a un dollaro.

L'operazione Kindle with Special Offers debutterà il prossimo 3 maggio negli Stati Uniti, dove il lettore sponsorizzato sarà in vendita accanto alla versione tradizionale; ancora non si sa se e quando l'iniziativa sbarcherà in Europa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1637 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics