Il primo G8 di Internet

I massimi attori della grande rete si incontrano a Parigi per capire come "civilizzare Internet".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-04-2011]

G8 di Internet Tuileris civilized Internet

Da Amazon a Facebook, da Google a Wikipedia, da Meetic alle maggiori compagnie telefoniche, dai produttori di contenuti ai provider: sono più di 800 gli invitati al Forum internazionale del Web che si terrà il 24 e 25 maggio nello storico palazzo parigino delle Tuileries sotto l'alto (e interessato) patronato del presidente francese Nicolas Sarkozy.

Questo G8 di Internet è non senza intenzione in qualche modo propedeutico al vero G8 dei politici che avrà luogo successivamente - il 26 e 27 maggio - sempre in Francia ma a Deauville, famoso centro balneare della Normandia.

Maurice Lévy, patron di Publicis alla quale è affidata l'organizzazione dell' e-G8, auspica senza parafrasi l'avvento di una "civilizzazione di Internet", ossia l'adozione di nuovi modelli economici per quanto riguarda il digitale ma anche - e soprattutto - la protezione della proprietà intellettuale e della privacy.

Tenuto conto della mentalità ultraconservatrice di cui in questi anni ha dato numerose prove la maggioranza politica non solo francese, viene da chiedersi che cosa uscirà dal cilindro dei convocati a Deauville anche alla luce della raccomandazione uscita tra anni or sono.

Allora si ipotizzava infatti un G20 della Rete appositamente convocato per "regolare questo moderno modo di comunicazione ormai infiltrato dalle mafie del mondo intero".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Certo che quando c'è da difendere gli interessi dei potenti e minare e limitare sempre più la libertà e l'indipendenza della rete si riescono ad inventare le cose più bieche e di parte: Penso che internet sia infiltrata dalle mafie la centesima parte di certi governi - e per mafie, all'interno dei governi, sia chiaro che non si intendo... Leggi tutto
25-4-2011 19:29

E' buffo, quando ho letto l'elenco dei partecipanti (per non parlare dell'"alto patronato" di Sarkozy) ho pensato esattamente la stessa cosa... :shock: Ragazzi qui c'è veramente di che preoccuparsi... Leggi tutto
25-4-2011 18:45

{paolino}
La libertà è in diminuzione ovunque Leggi tutto
25-4-2011 17:50

{utente anonimo}
internet infiltrato dalle mafie? e l'economia e la politica ? a quando un forum per "regolare la politica" infiltrata dalle mafie? questa è una scusa bella e buona per mettere le mani sulla libertà di internet. Leggi tutto
25-4-2011 10:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (442 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics