IL TEST DI ZEUS - L'Access Point di Arlive alla prova sul campo.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2011]
Articolo multipagina, leggi la prima parte
Abbiamo testato Airmax 5 collegando senza problemi tra loro due abitazioni in due paesi vicini, distanti in linea d'aria circa 14 km (a vista) con una velocità di circa 88 Mbps.
Poi, all'interno dello stesso paese, abbiamo collegato tra loro due abitazioni distanti tre fabbricati l'una dall'altra, a vista ma con numerosi intralci, tra cui un traliccio di media tensione (le abitazioni sono in periferia, in un parco).
In questo caso siamo riusciti a ottenere una perdita di circa il 5%: ciò è stato dovuto anche alla presenza delle chiome di tre alberi che, come è noto, non "fanno bene" alle trasmissioni.
Inoltre - fatto curioso - anche avvicinando il ricevitore al fabbricato a fianco, distante circa 20 metri, non abbiamo avuto problemi di near field effect.
Nel primo caso abbiamo utilizzato due access point, nel secondo invece un Fritz 7270. In quest'ultimo caso abbiamo provato anche a inserire una comunicazione VoIP, senza notare ritardi o rumori di fondo.
Il dispendio energetico è molto curato. Oltre alla possibilità di stabilire una messa in stand-by notturna (con consumo ridotto al 15%) l'AirMax ha un sistema di autoregolazione della potenza di trasmissione in base alle richieste.
La documentazione è eccezionale e si divide in due parti: un tutorial breve per neofiti e una documentazione tecnica di circa 150 pagine.
AIRLIVE AIRMAX5 | |
Prezzo | Euro 87,5 (Iva compresa) |
Pro | Capace di coprire grandi distanze. Firmware di grande qualità. Antenna integrata di ragguardevole potenza. POE. Eccellente documentazione (su CD). Costo contenuto. |
Contro | Due soli led per visualizzare l'intensità del segnale |
Funzionalità | ![]() |
Prestazioni | ![]() |
Condizioni Commerciali | ![]() |
Giudizio Globale | ![]() |
Infine, come molti dei prodotti Airlive, AirMax5 supporta firmware di terze parti, inclusi i prodotti di DD-WRT. A questo indirizzo, battendo nel campo di ricerca la sigla "airlive", è possibile scegliere i firmware compatibili.
AirMax5 può essere fissato a un bastone tramite le due strip di plastica fornite nella confezione. Inoltre, a parte sono disponibili due "accrocchi" metallici che permettono di agganciare l'AP a un muro.
Indice
1 - Airlive AriMax5
2 - La prova sul campo
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|