Chromebook in Italia, ecco le tariffe

Il debutto nel nostro Paese sarà contemporaneo a quello negli USA. Saà 3 a fornire la connessione 3G.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2011]

Chromebook in Italia 15 giugno 3

Google ha presentato ieri i Chromebook, i portatili con Chrome OS che distribuirà "a noleggio" ad aziende e studenti.

I netbook di Google debutteranno il 15 giugno negli Stati Uniti, e lo stesso giorno saranno disponibili anche in Italia.

A ogni utente aziendale, un Chromebook costerà 21 euro al mese (negli USA sono 28 dollari), mentre agli studenti costerà 15 euro al mese: in questo caso, dunque, non è stata fatta la disinvolta conversione che suppone un'inesistente parità tra euro e dollaro.

Dato che i portatili di Google sono pensati per essere sempre connessi, chi sceglie la versione con modulo 3G integrato ottiene anche una SIM fornita da 3.

L'utente avrà a disposizione 3 Gbyte di traffico da utilizzare gratuitamente ogni mese; chi necessita di traffico aggiuntivo può acquistare altri 3 Gbyte a 5 euro, da utilizzare entro 30 giorni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

e tu non lo hai capito? Lo era anche la mia.......... E' una realtà che la tre ha la rete umts piu' estesa, e se gli altri funzionano in una certa zona, significa probabilmente che non lo fanno in umts....ergo, nemmeno ne vale la pena. Leggi tutto
13-5-2011 22:01

Devo darti ragione per esperienza personale! Ciao Leggi tutto
13-5-2011 20:58

Ma non lo hai capito ? Era una frase satirica: vado in montagna e 3 non prende (ma prendono tim, vodafone e wind), vado in un paesino in **** al mondo e 3 non prende (ma prendono discretamente tim, vodafone e wind), sono in treno e ci sono tantissimi buchi di copertura di 3 (ma tim e vodafone invece non ne hanno). Leggi tutto
13-5-2011 18:25

considerando che ha la copertura UMTS piu' estesa d'italia, lo penso anche io :) Leggi tutto
13-5-2011 10:22

Ah perfetto, con l'ottima copertura di 3 non sarà un problema connettersi dappertutto
12-5-2011 15:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4745 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics