Scrivere il Web

Un sintetico e maneggevole manuale per scrivere on line ma non solo: una descrizione dei ruoli professionali, dei generi letterari del web e della "web fiction".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2002]

"Scrivere il Web" è il titolo di un sintetico e maneggevole manuale di Max Giovagnoli, autore di programmi per web-tv e consulente editoriale di progetti intermediali (televisione e internet), pubblicato da Dino Audino Editore.

Tra i contenuti segnaliamo una panoramica ampia e dettagliata sulle professioni legate a internet. Alcune sono definite insostituibili: il chief editor, il content manager e il content editor. Quest'ultimo, supportato dal chief editor effettua la revisione dei contenuti di un testo e ne indica le carenze di logica, coerenza e tenuta complessiva.

Il content manager invece cura il progetto del sito, ne è l'editor e può addirittura consegnarlo "chiavi in mano" al cliente. Ci sono poi altre figure quali il webwriter o web copywriter, il redattore on line e il surfer, che ricerca i links adatti nella rete che sono altrettanto importanti.

La moltitudine di figure professionali non deve tuttavia spaventarci: dopo questa prima carrellata l'autore ne individua altre 12 legate allo "scrivere il web" e ne riferisce in modo chiaro e preciso. Eccole tutte: il content specialist, il community manager, l'international editor, l' on line content producer, il channel manager, il channel operator, l'addetto stampa on line, il customer relationship manager, il knowledge manager, il copy editor, l'archivista di siti web, l'information broker.

Tutt'altro argomento per il secondo capitolo "Scrivere il web" che da una definizione di ipertesto e del tanto masticato concetto di "usability". Ci sono, a seguire, consigli preziosi su quale lessico utilizzare, su come usare dominio e colori per accrescere l'appeal di un sito. Ultima cosa (ma non meno importante) il "proof- editing" ovvero come licenziare testi e sito.

Il capitolo "Per chi scrivere il Web" entra in profondità parlando delle tecniche per catturare, affascinare, fidelizzare il pubblico e facendo l'analisi dei vari generi del web: dal portale alla web-tv, dall'Intranet all'agenzia di notizie on line.

L'appendice da non perdere: "Scrivere una fiction nel Web" è forse la parte più originale ed innovativa del libro dove vengono descritti i possibili format e il tipo di scrittura di un fotoromanzo , di una sitcom o di un serial on line, e analizzato il rapporto tra web-fiction e pubblicità.

Il libro si conclude con una essenziale bibliografia e una sintetica "webgrafia" di siti sull'argomento.

Scheda
Titolo: Scrivere il Web
Autore: Max Giovagnoli
Editore: Dino Audino
Prezzo: € 9,50

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (2996 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics