Amazon porta in Italia i Kindle Fire HDX

Arriva nel nostro Paese l'ultima generazione di tablet, più potente e leggera della precedente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2013]

amazon kindle fire hdx italia

Non dovrà passare troppo tempo prima che la nuova generazione dei tablet di Amazon, i Kindle Fire HDX, arrivi in Italia.

Lanciati alla fine dello scorso mese, i Kindle Fire HDX rappresentano importante, sia nell'aspetto, diventato più moderno e "serio" anche grazie alla struttura unibody in magnesio, lega di vetro e nylon che caratterizza il modello più grande, sia nella qualità dello schermo che nella potenza di elaborazione.

Come già sappiamo, infatti, al cuore di tutti i nuovi modelli c'è un processore quad core Snapdragon 800 a 2,2 GHz, che si accompagna a 2 Gbyte di RAM.

Il modello da 7 pollici offre poi uno schermo con una risoluzione di 1920x1200 pixel (per una densità di pixel pari a 323 ppi), mentre quello da 8,9 pollici arriva a 2560x1600 pixel (339 ppi).

Se le caratteristiche tecniche erano già note, a interessare maggiormente ora sono i prezzi praticati da Amazon nel nostro Paese.

Sondaggio
Qual è l'app che utilizzi di più?
Amazon - 1.6%
Angry Birds - 0.8%
Chrome - 10.8%
Facebook - 9.9%
Gmail - 19.6%
Instagram - 0.4%
Netflix - 0.3%
Opera - 2.5%
Pinterest - 0.5%
Safari - 8.5%
Skype - 3.8%
Twitter - 2.9%
WhatsApp - 26.2%
YouTube - 5.3%
Vorrei suggerirne un'altra - 7.0%
  Voti totali: 1327
 
Leggi i commenti (10)

L'offerta è piuttosto articolata. Il Kindle Fire HDX 7 (disponibile dal prossimo 13 novembre) parte da 229 euro nella versione con 16 Gbyte di memoria e con pubblicità e arriva a 324 euro per la versione con 64 Gbyte di memoria e senza pubblicità.

Il Kindle Fire HDX 8.9 (disponibile dal prossimo 21 novembre) ha prezzi che partono da 379 euro per la versione da 16 Gbyte con pubblicità e arrivano a 494 euro per la versione da 64 Gbyte senza pubblicità.

Non bisogna infine dimenticare che insieme a questi modelli Amazon ah lanciato anche una versione riveduta del Kindle Fire HD, ossia la generazione precedente, che mantiene lo stesso schermo da 1280x800 pixel ma adotta un processore più veloce, un dual core a 1,5 GHz, e sarà in vendita dal 29 ottobre con prezzi che partono da 139 euro per la versione da 8 Gbyte con pubblicità per arrivare a 184 euro per la versione da 16 Gbyte senza pubblicità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2561 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics