La lavatrice per i cani

Si avvia abbaiando ed è completamente automatica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2014]

Woof to Wash

Woof to Wash è una lavatrice per cani ma non nel senso che serve a lavare i compagni di vita a quattro zampe: è invece una lavatrice che anche i cani possono adoperare.

Non si tratta di uno scherzo ma di un progetto serissimo pensato per consentire ai cani addestrati per l'aiuto a malati e disabili di portare a termine l'unico compito che ancora non potevano fare: avviare la lavatrice.

Se infatti è già possibile istruire un cane affinché inserisca i capi d'abbigliamento e li ritiri a ciclo finito, non esisteva un sistema che permettesse all'animale di avviare il lavaggio.

A risolvere il problema ha pensato JTM realizzando, per l'appunto, Woof to Wash.

Per attivare la macchina il cane non deve far altro che abbaiare: c'è a disposizione un solo programma di lavaggio, per rendere l'operazione il più semplice possibile.

Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2363 voti)
Leggi i commenti

«Abbiamo sviluppato questa macchina perché i prodotti più diffusi, con i loro complessi comandi digitali, di rado soddisfano le esigenze degli utenti disabili» ha spiegato John Middleton, l'inventore. L'articolo continua dopo il video.

«Una lavatrice attivata con la voce, combinata con un solo ciclo di lavaggio a 40 gradi e un sistema per fornire automaticamente l'esatta quantità di detersivo potrebbe essere preziosissima per le persone con problemi di vista, con difficoltà di movimento, affette da autismo o disturbi dell'apprendimento» ha concluso Middleton.

Woof to Wash è per ora soltanto un prototipo: JTM sta però collaborando con Miele per iniziarne la produzione nel Regno Unito.

Woof to Wash 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sono d'accordo che possa essere utile, ma che cambi la vita no, io ho lavorato parecchi anni fa con i disabili, e ho bazzicato parecchio per gli ospedali, ho anche una zia semi inferma, sono comunque sempre dipendenti da qualcuno....ti faccio un esempio: cosa serve se il cane carica la lavatrice, abbaia così l'accende (un programma... Leggi tutto
13-1-2014 13:17

bhè, non poter fare la lavatrice, fa sicuramente parte della classe di problemi che ti rendono dipendente da qualcuno, invenzioni come questa danno quel qualcosa, che sembra niente per noi, ma che cambia la vita ad altri.
12-1-2014 13:13

Che possa essere utile ad un malato o un disabile, forse....ma che possa veramente cambiare la qualità della vita no, hanno problemi ben più grossi che accendere la lavatrice.[/quote]
12-1-2014 04:07

Per fortuna che ogni tanto si vedono delle invenzioni utili alle persone meno fortunate :wink: C'e' da sperare che venga messa in produzione
12-1-2014 00:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6640 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics