Da Microsoft Nokia un Android dual SIM economico

Arriva lo smartphone con cuore Android e interfaccia Windows Phone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2014]

microsoft nokia x2

Dopo la prima incursione nel mondo Android e le varianti che ne sono seguiti, Microsoft annuncia un nuovo smartphone dalla famiglia X: il Nokia X2.

Si tratta di uno smartphone dual SIM basato su Android 4.3 Jelly Bean ma con un'interfaccia totalmente personalizzata da Microsoft affinché somigliasse il più possibile a quella di Windows Phone.

In effetti, Microsoft preferisce chiamara la piattaforma software Nokia X 2.0, che offre sia una schermata home in stile Windows Phone, con le tile ridimensionabili, sia un'alternativa che dispone le app come sui Lumia, sia una opzione che mostra per prime le app più utilizzate e gli appuntamenti imminenti.

Sotto il cofano, per così dire, troviamo un processore dual core Qualcomm Snapdragon 200 a 1,2 GHz con 1 Gbyte di RAM e 4 Gbyte di memoria interna (espandibile via microSD fino a 32 Gbyte).

Il display è da 4,3 pollici e offre una risoluzione di 800x480 pixel, mentre la fotocamera posteriore monta un sensore da 5 megapixel e dispone di autofocus e flash a LED; la batteria è da 1.800 mAh e, come già ricordato, il Nokia X2 supporta l'utilizzo di due SIM.

Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2585 voti)
Leggi i commenti (12)

Con questo smartphone Microsoft ha deciso di aggredire la fascia medio-bassa del mercato: il prezzo, tasse e sovvenzione escluse, è infatti di 99 dollari, comprensivo di un mese di chiamate internazionali via Skype, mentre la disponibilità è fissata per il prossimo mese di luglio.

Al momento del lancio saranno disponibili i colori lucidi verde, arancio, nero e giallo e quelli opachi bianco e nero.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Hai ragione... tanto il c... l'hanno già perso anzi preso :inc:.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
4-7-2014 13:47

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Vedrai che alla fine abbandoneranno anche quella. È solo per non perdere completamente la faccia!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Ciao
4-7-2014 13:26

La prima ragione per cui non comprerò mai un windows phone sono le mattonelle e questi che fanno? Prendono Android e ci appiccicano sopra le mattonelle??? :shock: :shock: Veramente geniale!!! #-o
28-6-2014 16:11

Modello: Frankestein Nokia :lol: :lol:
27-6-2014 15:57

Ma LOL! Tradotto: lo sappiamo bene che windows phone fa pena, allora prendiamo un sistema operativo mobile che funziona, ci appiccichiamo sopra un'interfaccia a piastrelle, e facciamo finta che sia nostro. Risultato, il primo smartphone zombie :roll:
26-6-2014 14:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4810 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics